Tu sei qui: CronacaPignataro, parla l'assassino di Simonetta Lamberti: «Ho due tumori, mandatemi ai domiciliari»
Inserito da (redazioneip), martedì 5 novembre 2019 08:44:48
Antonio Pignataro ha scoperto di avere due tumori e chiede di essere mandato agli arresti domiciliari. Come riporta "Il Mattino", lo storico affilato alla Nuova camorra organizzata di Raffaele Cutolo, poi passato alla Nuova Famiglia, nonché responsabile dell'omicidio di Simonetta Lamberti, figlia dell'allora procuratore di Sala Consilina, Alfonso, avvenuto a Cava de' Tirreni nel lontano 1982, è stato ascoltato ieri, in video conferenza, dal collegio del presidente Franco Russo Guarro.
«Le mie condizioni di salute - ha esordito - non sono compatibili con il mio stato di detenzione. Lo dicono sei ordinanze di sei tribunali diversi. Ho già un tumore al fegato e a dicembre scorso ho scoperto di averne altri due al polmone destro. Dovrei fare degli esami specifici, ma nelle strutture sanitarie mi ci portano in ritardo, rispetto al tempo stabilito. Avrei dovuto fare una Tac all'addome e al torace, ma mi rimandarono indietro, in carcere. Dovrei fare controlli ogni tre mesi, ma di mesi ne trascorrono anche sei, e la Tac non me la fanno fare. Non lo sanno che ho altri due tumori. Chiedo a voi, presidente, di intervenire con la misura cautelare dei domiciliari. Devo curarmi e voglio vivere per curarmi. Cosa devo fare?».
Il pregiudicato 60enne, che dal 2015 stava scontando la sua pena agli arresti domiciliari, è in carcere di Opera, a Milano, dall'estate del 2017. Ma non è più il reato di omicidio a essergli contestato, bensì quello di essere a capo di un'associazione stampo mafioso che avrebbe avuto interessi in alcune attività dell'amministrazione comunale di Nocera Inferiore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109824104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...