Tu sei qui: CronacaPidocchi a scuola, allarme a Dupino
Inserito da (admin), mercoledì 31 gennaio 2007 00:00:00
Pidocchi tra i banchi: sul piede di guerra le mamme dei piccoli alunni della scuola elementare di Dupino. Dopo i primi casi accertati nei giorni scorsi, i genitori chiedono un'opera di disinfestazione. È accaduto la scorsa settimana, quando le stesse insegnanti della scuola elementare hanno scoperto che un alunno della III era stato colpito dai pidocchi. «Mercoledì scorso - raccontano alcune madri - gli alunni di tutte le classi sono stati sottoposti ad un controllo da parte del personale medico, per verificare se il contagio si fosse già diffuso».
Come sottolineano i genitori, gli alunni che erano risultati assenti sarebbero stati invitati a raggiungere la sede dell'Ufficio di prevenzione collettiva per il regolare controllo. «Molti di noi, però, non hanno potuto assolvere a questo dovere - continuano - perché, non avendo avuto alcun preavviso, non potevamo perdere la mattinata di lavoro». I controlli avrebbero dato esito negativo, dunque i casi sarebbero limitati ad un paio di studenti. Ciò nonostante, le madri chiedono accertamenti più approfonditi e non solo. «È giusto fornire ai genitori degli alunni colpiti tutti i consigli e le indicazioni utili per combattere e debellare il problema - spiegano - ma è anche giusto tutelare il resto della scolaresca. Sottoporre i nostri figli a visite mediche non basta ad evitare il contagio. Chiediamo che venga fatta una necessaria disinfestazione. Tante volte viene eseguita per futili motivi, in questo caso ci sono tutte le indicazioni».
A quanto riferito dagli stessi genitori, la direzione della scuola, sentito il parere dei sanitari, non avrebbe ritenuto opportuno procedere ulteriormente. Ora, con la presa di posizione dei genitori, saranno costretti a fornire nuove risposte. Tutto sommato, si tratta di episodi isolati, che di certo non possono creare forme "epidemiche", né tanto meno allarmismo. Nulla a che vedere con i disagi e le preoccupazioni dello scorso anno, complici le strane reazioni allergiche registrate tra gli alunni della scuola media "Balzico". Come si ricorderà, molti alunni furono colpiti da strani casi di orticaria, che portarono addirittura alla chiusura dell'edificio. Neppure indagini approfondite riuscirono a scoprire l'origine della strana orticaria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10785102