Tu sei qui: CronacaPiccoli restauratori crescono
Inserito da L'inviato Lello Pisapia (admin), venerdì 19 novembre 2004 00:00:00
Avvio movimentato per la seconda giornata della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in svolgimento a Paestum fino a domenica 21 novembre. Il venerdì è la giornata riservata alla visita delle scolaresche. Ed il vociare e l'entusiasmo tipicamente giovanili hanno "invaso" le varie Sale del Centro Congressi, allietando per l'intera mattinata l'atmosfera della BMTA. Nutrita l'affluenza studentesca anche nello stand "Cava de'Tirrreni Porta della Costa d'Amalfi", reduce dal boom di visite registrato ieri. Nella struttura curata ed allestita dall'Azienda di Soggiorno e Turismo metelliana spazio ancora alle prelibatezze culinarie made in Cava. Ieri le crepes preparate dal maitre Luciano Apicella, che hanno conquistato tutti i visitatori della Borsa. Oggi i dolci offerti dalla "Pasticceria Sandro", che di certo riscuoteranno altrettanto gradimento. In primo piano anche l'arte, la cultura e le bellezze metelliane. Merito della nuova linea di prodotti per la promozione turistica proposti dall'AAST (dvd, calendario e depliants) e delle suggestive creazioni ceramiche elaborate dal Consorzio Ceramisti Cavesi. Tra gli ospiti prestigiosi dello stand di Cava, in queste prime ore della seconda giornata, da segnalare la visita di Achille Mughini, vice presidente della Provincia di Salerno, accolto da Umberto Petrosino, amministratore dell'Azienda. Ma oggi la città metelliana ha recitato un ruolo da protagonista anche al di fuori dello stand allestito dall'AAST. Nella struttura della Soprintendenza per i Bappsae di Salerno ed Avellino, gli allievi della Scuola Media Statale "Carducci-Trezza" di Cava de'Tirreni hanno eseguito alcune dimostrazioni sul restauro delle opere d'arte realizzate con il Servizio educativo della Soprintendenza. Un progetto - unico del genere in tutta Europa - in corso da un paio di anni nell'istituto cavese. Il laboratorio "...se faccio, capisco" rientra tra le iniziative didattiche della Soprintendenza per avvicinare il mondo della scuola alle tematiche del rispetto e della tutela delle opere d'arte attraverso attività pratiche e manuali idonee a catturare l'attenzione dei giovani. Guidati dai capi tecnici restauratori della Soprintendenza, Lucia Vitolo ed Alessandro Manzo, i piccoli alunni sono attualmente impegnati nel restauro dell'arredo ligneo dell'altare della Chiesetta di Pregiatello, a Cava de'Tirreni, dopo aver nello scorso anno ultimato il recupero della tela raffigurante la Madonna delle Grazie, con i Santi Francesco d'Assisi e Francesco di Paola. Meritano tutti di essere citati i 26 alunni protagonisti della lodevole iniziativa. Ecco i nomi: Francesco Califano, Chiara Cardamone, Cristian Celano, Valentina Coletta, Maria Chiara Di Florio, Angelica Di Marino, Jacopo Di Domenico, Roberta Donnarumma, Alessandra Fausto, Mafalda Fausto, Antonietta Lambiase, Mario Lambiase, Ilaria Messina, Lucia Molino, Valentina Monetti, Vincenzo Pagano, Ivano Pippa, Barbara Ruggiero, Alfonso Senatore, Diana Senatore, Natascia Sessa, Francesca Talevi, Andrea Trapanese, Francesca Violante, Grazia Vitolo, Alessandra Vittorino. Appuntamento a stasera per le ultime dalla Borsa Mediterranea.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10809105
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...