Tu sei qui: CronacaPiazza Roma intitolata ad Eugenio Abbro
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 7 maggio 2002 00:00:00
Entro la seconda metà di giugno si terrà la cerimonia di intitolazione ad Eugenio Abbro della piazza attualmente denominata piazza Roma (nella foto in alto). A darne ufficialmente notizia, ieri mattina, è stato il sindaco Alfredo Messina, dopo il positivo pronunciamento del prefetto Enrico Laudanna. Era stato uno dei primi atti della nuova Amministrazione: voler onorare la memoria del primo cittadino per antonomasia con l'intitolazione della piazza antistante il Municipio, il luogo che molti hanno definito la sua vera casa. Già, perché Abbro è stato a Palazzo di Città dal 1954 al novembre 1958, dal dicembre 1960 al novembre 1970, da gennaio al maggio 1981, dall'ottobre 1983 al giugno del 1993. Per 50 anni ha retto le sorti della città, da sindaco, da consigliere comunale, provinciale, ma anche da assessore, vice presidente di Giunta e Consiglio della Regione Campania. Un'azione che ha portato avanti fino al giorno della morte, il 13 aprile del 2001. Proprio la grande personalità di Eugenio Abbro (nella foto al centro), la sua azione amministrativa e politica hanno consentito di derogare ai lunghi tempi previsti per la conclusione dell'iter burocratico. «Considerata la personalità del professor Abbro, quale risultante dagli accertamenti esperiti, si consente deroga - recita la nota della prefettura - al divieto di intitolazione a persona non deceduta da almeno 10 anni». Entro l'estate, quindi, la nuova denominazione sarà: piazza Eugenio Abbro, già piazza Roma. «Sono particolarmente felice - dichiara il sindaco Messina (nella foto in basso) - di poter annunciare la conclusione della procedura di intitolazione di piazza Roma ad Eugenio Abbro. È stato un mio fermo impegno: non appena insediatomi, ho voluto dare merito a quello che è sicuramente da considerarsi il più grande sindaco del '900, come Trara Genoino lo fu per il secolo precedente. Non appena avremo effettuato alcuni interventi sulla piazza, sul Monumento ai Caduti ed alla facciata del Municipio, decideremo la data definitiva, che comunque sarà entro fine giugno. Anzi, voglio anticipare che abbiamo avviato le procedure anche per intitolare l'attuale viale Crispi proprio al sindaco Genoino». Probabilmente, nella stessa giornata dell'intitolazione della piazza, ci sarà anche la presentazione del libro sulla vita di Eugenio Abbro, scritto da Beatrice Sparano con il contributo dello stesso professore, mentre un comitato, costituitosi per ricordarne la memoria, si occuperà della realizzazione di un busto e di una borsa di studio a suo nome. «Siamo molto contenti. Ringraziamo - afferma Luigi Abbro, primogenito di Eugenio - gli amministratori, che hanno voluto, in maniera così tangibile, ricordare mio padre a poco più di un anno dalla sua scomparsa. La stessa gratitudine è espressa da mia madre, sinceramente emozionata quando ha appreso la notizia».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10679104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...