Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPiazza Lentini per l'intitolazione a Romano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Piazza Lentini per l'intitolazione a Romano

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 19 febbraio 2003 00:00:00

La recente proposta di intitolare Piazza Lentini al senatore Riccardo Romano ha aperto nella città un ampio dibattito. Mentre cresce il consenso per la proposta, non manca chi chiede che si indichi un metodo. La gente è stanca di polemiche inutili, quando ci sono cose più urgenti da fare per la riqualificazione e lo sviluppo della città. Ben venga Piazza Romano, dicono i più, ma seguendo le regole e, soprattutto, ascoltando anche il parere dei cittadini, più che quello dei politici. Su una cosa, però, sono tutti d'accordo, compresi i diessini che provocatoriamente avevano lanciato la proposta: Piazza Duomo non si tocca. Va bene commemorare un personaggio illustre della vita politico-amministrativa di Cava de' Tirreni. Non per questo, però, si devono cambiare i nomi a seconda del vento che tira. L'area del Duomo è legata alla memoria, è il salotto della city, il punto di incontro per gli "inciuci" cittadini. È, e deve restare, Piazza Duomo. La scelta, quindi, è obbligata: Piazza Lentini, più legata alla storia personale di Romano. Intitolarla ad Amabile? Per l'imprenditore-mecenate si possono ipotizzare altri luoghi più idonei. Ne è convinto Gaetano Panza, leader dei socialisti, compagno di numerose battaglie con Riccardo Romano, vice sindaco della città e promotore delle prime intese con la Democrazia Cristiana di Abbro: «Riccardo Romano è stato il primo parlamentare cavese del dopoguerra. Per il suo impegno politico e personale, ha conquistato il diritto di essere ricordato dalla sua città. La sinistra cavese lo ha avuto rappresentante nelle sedi istituzionali. Godeva del consenso degli operai, che raccoglieva negli incontri in quella che era definita la "piazza rossa" di Cava, ossia Piazza Lentini. Sarebbe auspicabile che il Comune, raccogliendo il consenso dell'opinione pubblica, si facesse promotore dell'iniziativa». Gennaro Galdo, ex assessore della Giunta Abbro e leader dei popolari, auspica che la vicenda non si trasformi in un caso per lo scontro tra i Poli, ma diventi una riflessione seria, intelligente e concreta: «Mi auguro che prevalgano il buon senso e l'onestà intellettuale». Chi, invece, ha assunto una posizione critica, non verso le persone, ma per il metodo, è Pierfederico De Filippis, portavoce del circolo "La Margherita Rinnovarsi a Cava": «Anche se sono d'accordo sulla proposta e sulla scelta, credo che essa parta male, come partì male quella che ha portato all'intitolazione di Piazza Roma ad Abbro. Il rischio di una strumentalizzazione intorno ai due personaggi politici, Abbro e Romano, è enorme e non lo meritano. Si apra un dibattito sereno in Consiglio comunale e si attivino tutti gli strumenti che la nuova normativa concede agli Enti locali per una partecipazione diretta dei cittadini a scelte di interesse comune». Sebastiano Lambiase, operaio, compagno della prima ora di Riccardo Romano, unitamente a quanti, in quelle ore drammatiche della fine degli anni '40, sostennero la passione politica del loro leader, afferma: «Se Piazza Lentini dovesse diventare Piazza Romano, ritornerei indietro di almeno 50 anni. Lì il palco, là la sede del Pci». I diessini, intanto, chiedono che intorno all'intitolazione della piazza a Riccardo Romano ci sia il più ampio consenso possibile. «Se dovesse rappresentare l'inizio di uno scontro, non ci saremo. Certamente, non commetteremo l'errore che ha compiuto Messina per Piazza Roma, quando ha forzato tempi e modi. Lavoreremo sul consenso dell'opinione pubblica», dice Flora Calvanese.

DUE OPZIONI: DUOMO E LENTINI

Piazza Duomo e Piazza Lentini sono in ballottaggio per il senatore Riccardo Romano. Attualmente, la prima è intitolata ufficialmente a Vittorio Emanuele III, anche se per i cavesi è Piazza Duomo. Su di essa si eleva la Cattedrale, fondata nel 1587. Lo storico Attilio Della Porta così scrive: «Si eleva maestosa e superba. Fu in ogni secolo centro propulsore di vita religiosa, vincolo possente di solidarietà e di fede». La storia della Cattedrale si fonda con quella della piazza, divenuta nei secoli il punto di maggiore aggregazione della città. Intitolata al re Vittorio Emanuele III, ma solo sulla carta, per il cavese è e resta Piazza Duomo. La storia di Piazza Lentini è diversa. Nata dall'abbattimento del palazzo di proprietà Lentini, è lo slargo finale di via Mazzini. Su di essa insistono le scuole elementari del I Circolo. Una piazza senza storia e senza identità, legata solo alle grandi adunanze elettorali del Pci negli anni '50.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10886109

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...