Tu sei qui: CronacaPiazza Duomo, telecamere antispaccio
Inserito da (admin), mercoledì 25 febbraio 2004 00:00:00
Videofilmati che registrano, grazie a telecamere nascoste, lo scambio di dosi di eroina sotto i portici di Piazza Duomo. Ed ancora, testimonianze di commercianti e residenti della zona che hanno visto più volte, di sera, giovani fermarsi a pochi passi dal portone del Vescovado per smerciare la "roba". Le indagini, avviate dalla Squadra anticrimine diretta dal vice questore Sebastiano Coppola, sulla presenza di un nuovo giro di spacciatori nella centralissima Piazza Duomo, si affidano anche ai nastri di cassette registrate con l'aiuto di una telecamera nascosta ed alle testimonianze di chi ha visto. Dopo l'arresto di Fabio Casaburi, 20 anni, di Pregiato (difeso dagli avvocati Lucio Farano e Maurizio Mastrogiovanni), gli investigatori sono sulle tracce di altri giovani complici. Intanto, Casaburi è tornato a casa dopo l'udienza preliminare, nel corso della quale il Gup Di Matteo ha convalidato l'arresto, disponendo la scarcerazione con obbligo di firma presso il Commissariato. Da indiscrezioni, la Polizia sarebbe certa che in Piazza Duomo agirebbe una banda di giovani pusher, tutti poco più che 20enni, indicati come nuovi rifornitori dei tossicodipendenti della zona. Ad accreditare questa pista investigativa ci sarebbero diversi indizi, alcuni dei quali hanno portato al fermo di sabato sera, poi tramutato in arresto, di Casaburi ed alla denuncia in stato di libertà di altri due 20enni: S.M. di Santa Maria del Rovo e M.A. Gli agenti erano al lavoro da diversi giorni, da quando alcune segnalazioni di commercianti e residenti sono giunte al Commissariato: «Piazza Duomo è la nuova base del traffico di sostanze stupefacenti». Sono partite, così, le indagini. Giorni e giorni di pedinamenti ed avvistamenti. Li hanno visti arrivare in piazza, scambiarsi lì qualche gesto convenzionale, qualche battuta, a volte solo una parola, per scambiarsi la dose. I loro volti e le loro sagome sarebbero impressi nei filmati registrati dalla Polizia. Nel corso della stessa operazione gli investigatori hanno sequestrato 40 grammi di hashish, 150 euro in banconote di piccolo taglio ed un'attrezzatura di precisione, usata per tagliare e confezionare le dosi. Risale ad un paio di anni fa il blitz, sempre in Piazza Duomo, che portò all'arresto di altri due giovani spacciatori, acciuffati mentre smerciavano le dosi sotto i portoni degli antichi palazzi. Mentre è del 2000 l'operazione messa a segno all'interno della villa comunale di Viale Crispi, con l'arresto di tre giovani, di cui due fratelli, e la denuncia di altri tre ragazzi immortalati dalle telecamere. Intanto, gli agenti del Commissariato locale hanno acciuffato due ladri: E.G. di Cava e G.P. di Nocera Superiore, entrambi pregiudicati. I due sono stati fermati con addosso alcuni prodotti rubati in un supermercato del centro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10517102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...