Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPiazza De Marinis cambia volto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Piazza De Marinis cambia volto

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 1 ottobre 2004 00:00:00

Piazza De Marinis cambierà volto in poco tempo. La costruzione del parcheggio a raso nell'area dello scalo merci della stazione ferroviaria, la rimozione del distributore di carburante della Esso, un completo riassetto urbanistico e del traffico veicolare: questi gli interventi programmati dall'Amministrazione comunale per recuperare un nodo d'interscambio di notevole rilevanza. Procediamo con ordine. A breve partiranno i lavori di costruzione del parcheggio a raso che sarà realizzato nello scalo merci della stazione ferroviaria dalla Metropark Srl, società che si occupa per conto delle Ferrovie dello Stato della realizzazione e gestione delle aree di sosta a ridosso degli scali ferroviari. Dopo la sottoscrizione della convenzione con l'Amministrazione Messina e la presentazione del progetto definitivo al Settore Urbanistica, la Metropark potrà ora costruire il parcheggio che si estenderà da Piazza De Marinis sino all'incrocio tra la Statale 18 e via Dei Fabbri. 250 posti auto che soddisferanno le richieste sempre più pressanti di sosta di residenti, cittadini ed utenti. Una risorsa preziosa, che sarà messa a disposizione gratuita dell'utenza tra le 24 e le 6 del mattino. Nelle altre ore del giorno l'area sarà soggetta a tariffazione oraria. Possibile anche la sottoscrizione di abbonamenti mensili di 40 euro (25 per abbonati o ex dipendenti FS). Entro il 31 ottobre, poi, ed eccoci all'altra grande novità, il distributore di carburante della Esso Italiana di Piazza De Marinis verrà rimosso, al fine di migliorare la circolazione stradale, abbassare il livello di congestionamento della Statale 18 e procedere ad una completa riqualificazione urbanistica della zona. La rimozione della pompa di benzina era davvero necessaria per consentire il recupero estetico di Piazza De Marinis e l'eliminazione di una pesante criticità stradale. Non avendo, infatti, un'area di servizio appropriata per le operazioni di rifornimento ed essendo posto proprio a ridosso della sede stradale, il distributore di carburante ha sempre provocato non pochi problemi alla viabilità ed ai flussi veicolari provenienti da Viale Garibaldi ed in entrata nella circolazione rotatoria, visto che i veicoli fermi per il rifornimento finiscono spesso con l'occupare la carreggiata stradale ed impedire, così, il corretto deflusso del traffico. Numerosi gli incontri avutisi tra la Giunta Messina ed i responsabili di zona della Esso Italiana per concordare la rimozione della pompa di benzina, anche in virtù della legge regionale sulla razionalizzazione dei distributori di carburante, che impone la rimozione di tutti quegli impianti collocati in spazi non adatti a questo tipo di operazioni ed incompatibili con la viabilità della zona in cui sono collocati. Il sindaco Messina e l'entourage tecnico, intanto, tra cui il consulente trasportistico, l'ing. Claudio Troisi, stanno lavorando perché la rimozione dell'impianto possa arrecare i maggiori benefici possibili alla circolazione in Piazza De Marinis. Al vaglio la possibilità di creare, nello spazio lasciato vuoto dalla pompa di benzina, una corsia di preselezione per i veicoli provenienti dal centro cittadino e diretti verso Salerno. In questo modo, le due mini-corsie, una per i veicoli già all'interno della rotatoria e l'altra proveniente dal centro cittadino, diminuiranno di molto i tempi di stazionamento dei veicoli all'interno del sistema di circolazione rotatoria. Al più presto, infine, ed in sintonia con gli interventi in fase d'attuazione, la Giunta provvederà anche al rifacimento del manto stradale e dei sottoservizi grazie al progetto redatto dai tecnici comunali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10165105

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...