Tu sei qui: CronacaPiazza Abbro, il bunker si allarga
Inserito da (admin), martedì 20 maggio 2014 00:00:00
Dal cantiere per la scacchiera di Piazza Abbro non giungono buone notizie per il sindaco Galdi. Tramite gli ultimi rilevamenti con il georadar, effettuati ieri mattina, sarebbe stata infatti rilevata la continuazione della struttura venuta alla luce durante gli scavi qualche settimana fa. In realtà, secondo le analisi geologiche, è stato rinvenuto un vuoto sospetto nel terreno, tale da far pensare che vi sia la continuazione dello stesso rifugio. Non solo, ci sarebbe anche una stanza di ricovero.
Insomma, potrebbe venire alla luce tutta la struttura di ricovero servita durante l’ultima guerra come rifugio per i cittadini metelliani durante i bombardamenti. Tra l’altro, secondo i rilevamenti, lo stesso bunker sembrerebbe continuare sotto il Monumento ai Caduti, fino ad arrivare sotto le mura ad est del Duomo. Storicamente, il rifugio/bunker sarebbe stato costruito nel dicembre del 1942, proprio per mettere in salvo i cittadini durante i frequenti raid aerei da parte degli alleati inglesi e americani.
Si scava, intanto, anche nella memoria dei sopravvissuti, con la possibilità che emerga una nuova città sotterranea, visto che secondo testimonianze datate - si parla addirittura di delibere del periodo bellico - ci sarebbero altri bunker o rifugi antiaereo situati in Piazza Duomo ed in Piazza San Francesco. La concentrazione maggiore sarebbe nell’area ospedaliera, in particolar modo nella zona di Toriello.
Nei prossimi giorni saranno effettuati nuovi rilievi georadar nelle zone indicate, affinché nessun resto possa essere distrutto dai futuri lavori di riqualificazione di Piazza San Francesco. Tra l’altro, sono sorti già dei comitati spontanei per conservare i luoghi della memoria, considerati come sito storico. C’è anche chi, però, li ritiene soltanto manufatti in cemento privi di valore storico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102011104
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...