Tu sei qui: CronacaPiazza Abbro, battesimo e polemiche
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 16 settembre 2002 00:00:00
Da ieri piazza Roma, meglio conosciuta come piazza Municipio, ha cambiato nome: è diventata piazza Abbro (nella foto). E' subito polemica, ma il sindaco Messina tiene duro e vince la sua battaglia: «È un omaggio della città all'uomo politico che, in questi ultimi 50 anni, l'ha rappresentata, difesa ed amata», afferma il primo cittadino. Era la piazza di Abbro, che lo ha visto protagonista per decenni. Lì amava chiudere le sue campagne elettorali, che sono state davvero molte in 50 anni di vita politica. E' lì che, con le sue truppe, accorse dai villaggi per tributargli l'applauso ed assicurargli il voto, rintuzzava gli attacchi dei vari Panza, Romano, Mughini, Apicella, Perdicaro. Era lì che amava far sognare i cavesi, elencando la serie di opere pubbliche che aveva intuito, parte delle quali oggi sono una realtà. È lì che Eugenio Abbro (nella foto) ha ricevuto l'ultimo omaggio, quando lo morte lo ha colto, da una folla plaudente. Il sindaco Messina gli ha voluto dedicare la piazza storica. Una scelta accompagnata da polemiche, in quanto da molti ritenuta inopportuna. Altri avrebbero voluto che si sedimentassero le voci che hanno accompagnato la vita politica di Abbro. Alcuni hanno ricordato, senza nulla togliere alla personalità politica di Abbro, i suoi guasti urbanistici, dall'abbattimento del Palazzo vescovile e la realizzazione di quello Scaramella, a quelli in via Sorrentino, in via Veneto o nel rione di Madonna del Rovo. «Perché non ricordare anche - ha concluso il sindaco Messina - le intuizioni, le realizzazioni e la grande capacità di fare dell'Ente comunale una struttura efficiente ed idonea a rendersi interprete dei bisogni della gente?».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10006104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...