Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPiattaforma ecologica a Croce, residenti in rivolta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Piattaforma ecologica a Croce, residenti in rivolta

Inserito da (admin), giovedì 16 febbraio 2006 00:00:00

Gli abitanti di San Pietro, Croce ed Annunziata sul piede di guerra. La realizzazione di una piattaforma ecologica per l'emergenza rifiuti ha fatto scattare l'ira e la rabbia della gente. «Impugneremo davanti al Tar - afferma il consigliere provinciale Gianpio De Rosa - l'ordinanza del commissario straordinario del Comune, Antonio Reppucci. Essa è stata assunta in deroga come recita la legge Ronchi, che gli permette di bypassare i vari pareri, tranne quello sanitario, che non c'è. Di qui la nostra azione».

L'iniziativa del consigliere provinciale - che spiega il suo impegno perché cavese, abitante di S. Pietro, ma soprattutto per la difesa della salute dei cittadini - si affianca alla battaglia avviata già nei mesi scorsi dal Comitato di salute e vivibilità, costituitosi quando si individuò l'area in località Cannetiello-Varco della Foce, a Croce. «Già allora gli abitanti di Croce e San Pietro fecero un esposto alla Forestale sulla inidoneità dell'area. La Forestale preparò un dossier, che è sul tavolo della Procura di Salerno. Si attende l'esito delle indagini», afferma Ivan Ambrosiano, presidente del Comitato.

La preoccupazione è viva. «Sotto la piattaforma ci sono le condotte dell'Ausino, è visibile un collettore. Faremo presente alla Provincia, al magistrato, al commissario straordinario ed allo stesso Achille Mughini la gravità della situazione», continuano De Rosa ed Ambrosano. Nella mente di tutti è viva la storia degli anni '80, quando nella discarica Cannetiello furono riversati quintali di rifiuti. Fu definita una bomba ecologica. «Non vorremmo che si ricreassero lo stesso clima e le stesse paure. Inoltre, contestiamo la scelta, pur rendendoci conto della gravità del momento e dell'emergenza rifiuti, ma la salute è preminente», conclude De Rosa. Intanto, i lavori sono fermi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Gianpio De Rosa Gianpio De Rosa

rank: 10205108