Tu sei qui: CronacaPiano urbanistico comunale, sindaco Servalli: «Disegneremo Cava con nuove opportunità di lavoro e sviluppo»
Inserito da (redazioneip), venerdì 2 marzo 2018 10:06:24
Presentato ieri mattina, giovedì 1 marzo, il preliminare di piano urbanistico comunale (PUC), appena approvato dalla Giunta tenutasi alle 9.00. Il sindaco Vincenzo Servalli e l'assessore all'urbanistica, Giovanni Minieri, hanno illustrato le strategie della riqualificazione urbana previste dal nuovo Piano Urbanistico Comunale, per il quale a giorni inizierà la fase di ascolto e delle osservazioni aperte al territorio.
«Abbiamo portato a termine un lavoro iniziato dieci anni fa - afferma il sindaco - riprendendo ed attualizzando un lavoro fondamentale per la città. Finalmente avremo lo strumento che ci permetterà di una nuova pianificazione urbanistica a cemento zero, ma che consentirà di recuperare l'enorme patrimonio edilizio spesso abbandonato ed in disuso. Avremo una città con una identità coerente con le diverse vocazioni che sono quella del commercio, ma anche del turismo, delle tradizioni storiche e dell'innovazione. Con il PUC disegneremo la città per i prossimi vent'anni con nuove opportunità di lavoro e sviluppo».
Tre le linee di indirizzo previste nel nuovo preliminare di PUC: il piano urbano delle nuove centralità lungo le infrastrutture di fondovalle; la rete di valorizzazione storico ambientale e delle identità locali; l'anulare della rigenerazione urbana della città contemporanea. Progetti guida in continuità con la proposta del 2009 negli intenti, ma attualizzati nella loro possibile esecuzione senza peraltro ricorrere a varianti del Piano Regolatore Generale.
«Intorno a questi tre assi - afferma l'assessore Minieri - si sviluppa la strategia messa in campo e delle opportunità progettuali prioritarie come la possibilità di costruire una nuova generazione di parchi, disegnare i margini e gli spazi residuali, valorizzare i paesaggi infrastrutturali, qualificare la campagna urbana, ridefinire le gerarchie urbane, qualificare il patrimonio edilizio obsoleto, rigenerare i tessuti deboli, ripensare l'accessibilità alle aree sensibili, tenere in manutenzione i versanti, mediante la loro fruizione, per garantire una mitigazione dei rischi . Questo piano deve essere visto come un grande piano di "recupero" non solo del costruito ma anche del territorio. Sono tutte azioni per le quali ci aspettiamo anche proposte dal territorio».
La consultazione di tutte le mappe e le documentazioni sarà possibile sul sito istituzionale attraverso un link dedicato non appena saranno completate tutte le procedure tecnico amministrative.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10978106
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...