Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPiano traffico, serrata dei commercianti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Piano traffico, serrata dei commercianti

Inserito da (admin), venerdì 19 settembre 2003 00:00:00

Mattinata di tensioni e polemiche in Corso Vittorio Emanuele: 20 commercianti del rione abbassano le serrande dei negozi ed inscenano una vibrante protesta a Palazzo di Città contro l'assessore alla Viabilità, Alfonso Laudato. Il motivo? Il nuovo senso di marcia imposto alla circolazione in via Vittorio Emanuale, diventata a doppio senso, via Rosario Senatore e Piazza Abbro. Stando alle parole dei commercianti "ribelli", il nuovo Piano del traffico, con il nuovo senso di marcia, provocherebbe gravi disagi alle loro attività commerciali. E, di fatto, determinerebbe una situazione di caos, da cui sarebbero penalizzati tutti i cittadini, ed in particolare chi in quella zona ha il proprio esercizio commerciale. «È una babilonia. Noi commercianti - spiega Enzo Ferrara, proprietario della "Cremeria Ferrara" - siamo tutti uniti nella lotta: vogliamo che venga ripristinato il vecchio senso di marcia. Ora come ora, siamo isolati. I clienti sono diminuiti, perchè non osano più imboccare questa strada, che è diventata super intasata. Anche i nostri fornitori arrivano in ritardo. Questa mattina, ad esempio, il pane ed il latte sono arrivati quasi alle 10, quando ormai era già tardi». Ieri mattina, una loro delegazione ha raggiunto il Comune, chiedendo un incontro con l'assessore al ramo, Alfonso Laudato. «Abbiamo esposto - spiegano i commercianti - le nostre perplessità ed i nostri problemi. Ci hanno detto che è una soluzione temporanea. Hanno ripetuto che hanno cercato altre alternative per risolvere i problemi del traffico, ma queste parole ci vengono ripetute ormai da 30 anni. Intanto, mentre loro studiano, noi perdiamo i clienti. A fine giornata apriamo la cassa e ci accorgiamo che i guadagni sono sempre più miseri». Immediata la replica dell'assessore Laudato, che ha ascoltato le rimostranze dei commercianti, dicendosi pronto ad accogliere le loro ragioni e, soprattutto, a spiegare i motivi delle sue scelte. Laudato ha precisato che si tratta di una soluzione temporanea, causata dalla voragine provocata dal nubifragio di inizio settembre. Il Piano non dovrebbe, dunque, durare più di quattro o cinque giorni. Ma non basta. Ha, inoltre, specificato che il nuovo senso di marcia, imposto alle due arterie stradali, rientra in un programma teso ad individuare, in maniera prima sperimentale e poi definitiva, le migliori soluzioni possibili per la cittadinanza e per gli automobilisti. Continua, intanto, l'emergenza a Passiano, dove la zona alta resta chiusa al traffico per tutta la settimana. Sono in corso di ultimazione, infatti, i lavori alla rete fognaria, danneggiata anche questa dal nubifragio. Si prevede che per i primi giorni della prossima settimana la situazione dovrebbe ritornare alla normalità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10076103