Tu sei qui: CronacaPiano Traffico, prosegue la sperimentazione
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 27 ottobre 2003 00:00:00
Prosegue per altri 15 giorni, in via sperimentale, il nuovo dispositivo di traffico alternativo previsto dal Piano Generale del Traffico Urbano, redatto dall'ingegnere Claudio Troisi, di cui l'Amministrazione Messina si è dotata, con un'unica modifica. Via Rosario Senatore sarà percorribile a senso unico nel tratto compreso tra Piazza Abbro e via Raffaele Baldi, direzione centro-via Baldi. Una modifica importante, che permetterà ai veicoli che dal centro devono recarsi a Piazza San Francesco di arrivare all'incrocio, girare obbligatoriamente in via R. Baldi e percorrere poi via Giovanni Bassi. Una sorta di senso rotatorio, sollecitato dallo stesso sindaco Messina, che snellirà ulteriormente la circolazione intorno al centro metelliano. Se i risultati, in base ai rilievi del traffico, non dovessero essere soddisfacenti, si potrebbe ricambiare. Ricordiamo che il nuovo sistema di circolazione, che prevedeva l'inversione di via Bassi, via Pellegrino e via Vittorio Emanuele, è stato adottato dopo il cedimento della fogna in via Rosario Senatore, a causa delle violenti piogge di circa un mese fa. Ora un'altra modifica. Infatti, dopo i lavori della sede stradale, via Senatore doveva essere riaperta al traffico. Circa una settimana fa c'è stato un summit operativo, al quale erano presenti il sindaco Alfredo Messina, l'assessore alla Città Sicura, Alfonso Laudato, l'ing. Claudio Troisi ed il responsabile dell'Ufficio Tecnico del Traffico del Comando di Polizia Municipale, il ten. Michele Lamberti. Dal vertice è emersa la possibilità di invertire il senso di marcia di via Rosario Senatore, come del resto previsto dal PGTU. Subito è stata attivata la macchina operativa per attivare la modifica. Migliaia di volantini, con annesso elaborato grafico, sono stati stampati e distribuiti su tutto il territorio metelliano per informare al meglio la cittadinanza. Nell'informativa, l'Amministrazione comunale ha colto l'occasione per invitare i cittadini ad usare più moderatamente l'autovettura. Intanto, dalla "stanza dei bottoni" sta per uscire un'altra proposta, avallata dalle parti chiamate in causa. Via Alfieri, recentemente ristrutturata, dovrebbe diventare ben presto isola pedonale sperimentale ed essere percorsa solamente dai veicoli dei residenti e da quelli a servizio delle attività commerciali. Sottile lo scopo del Governo metelliano: collegare mediante un'area pedonale i due polmoni verdi della città, Villa Rende e la villa comunale, tenendo conto anche dell'incolumità dei frequentatori. Un progetto che presto dovrebbe diventare realtà.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10375109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...