Tu sei qui: CronacaPiano traffico, nuova rivoluzione in vista
Inserito da (admin), lunedì 22 marzo 2004 00:00:00
Va prendendo forma la città disegnata dal nuovo Piano del traffico urbano. Dopo le modifiche dei mesi scorsi, altre sono in arrivo. Per ora in fase di studio: dovrebbero riguardare Piazza Abbro, Viale Crispi, via Generale Parisi, via Senatore, Piazza Bassi. Le prossime modifiche dovrebbero rendere più spedito l'accesso nella città, ed in particolare nelle zone alte della sua parte occidentale. Chi proviene da Salerno e deve raggiungere Passiano, Badia o i Pianesi, deve percorrere via Senatore fino all'altezza del quadrivio del "Passetto" e portarsi alla Badia, a Passiano o ai Pianesi percorrendo via Raffaele Baldi. La novità, comunque, non è solo l'attraversamento di tutta via Senatore, oggi percorribile fino all'altezza di via Raffaele Baldi, ma è anche e soprattutto l'inversione di marcia di Viale Crispi, che permette, percorrendo via Generale Parisi, di raggiungere con facilità le frazioni alte. «Appena l'Ufficio Tecnico ci darà il via - spiega l'assessore alla Mobilità, Alfonso Laudato - potremo operare le modifiche studiate e vagliate attentamente dall'ingegnere Claudio Troisi, redattore del Piano, e dal Comando dei Vigili Urbani. L'esperimento di Viale Crispi è subordinato allo spostamento dei mezzi pubblici nell'area della stazione ferroviaria, visto che a breve dovrebbe essere stipulata la convenzione con Metropark per la realizzazione del parcheggio e dell'area per l'interscambio». I parcheggi del trincerone, Piazza Lentini e Ferrovia dovrebbero servire ad agevolare la pedonalizzazione del centro e delle vie intersecanti lo stesso. «Un Piano del traffico - osserva il comandante dei Vigili, Giuseppe Ferrara - ha un suo senso se rappresenta un aumento della sicurezza stradale, un miglioramento del movimento pedonale, un rispetto dei valori ambientali ed una riduzione dell'inquinamento acustico ed atmosferico provocato dal traffico veicolare». E proprio alla luce di questi ultimi elementi, importanti nella redazione del Piano del traffico, in questa fase di sperimentazione è stata prevista la presenza di pattuglie di Vigili Urbani. Inoltre, tra le modifiche è prevista la creazione di un parcheggio in Piazza Bassi, riservato solo ai residenti dei Pianesi. Dovrebbe eliminare l'intasamento che si registra lungo le viuzze di questa località, dove insistono ville di suggestiva bellezza, come Villa Rende, villa Cesaro, villa de Bonis, o palazzi storici, come D'Ursi, Baldi ed altri. «È un tentativo - spiega il sindaco Messina - di umanizzare un territorio in cui il cittadino si deve sentire a suo agio». L'individuazione di soluzioni più opportune, come quelle messe in atto, scaturiscono dalla sperimentazione e dalle analisi dei risultati che hanno prodotto. I collegamenti con le frazioni sono obbligati. Sono di tipo sostanzialmente radiale e presentano un andamento altimetrico che non consente una guida agevole, a causa delle caratteristiche orografiche del territorio. «È importante - conclude Laudato - che l'accesso e l'uscita dalla città avvengano in sicurezza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10215109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...