Tu sei qui: CronacaPiano sosta, le novità al vaglio delle associazioni
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 24 marzo 2011 00:00:00
Modifiche al piano sosta, la palla passa alle associazioni di categoria. Dopo l’incontro tenuto a Palazzo di Città lo scorso martedì 22 marzo tra il sindaco Marco Galdi, l’assessore alla Mobilità, Alfonso Carleo, e l’amministratore delegato della Metellia Servizi, Giovanni Muoio, in merito alle correzioni da apportare al piano parcheggi, saranno ora le associazioni di commercianti e quella a tutela dei consumatori, anch’esse presenti al Comune, a sancirne il destino.
Il frazionamento della prima ora e l’aumento degli stalli per la sosta gratuita tra le novità di maggiore rilievo presentate dal dottor Muoio nel corso della riunione. Nel dettaglio, saranno i parcheggi di Piazza San Francesco e di Piazzale Europa a consentire il pagamento frazionato per la prima ora, anche se l’intenzione degli esponenti delle associazioni di categoria sarebbe quella di estenderlo a tutte le aree della città sottoposte a ticket.
L’altro aspetto innovativo esposto dall’amministratore delegato della Metellia Servizi è stato poi quello relativo alla previsione dell’aumento delle strisce bianche, soprattutto per le zone “B” e “C”, le quali aumenterebbero di una percentuale pari al 12%. Di risposta, però, sarebbero da sottoporre a tariffazione alcune aree precedentemente “libere”, come quella dei Pianesi, largo Lauro, la zona Erp e via Giordano, con quest’ultima che accanto ai 6 posti bianchi ne conterebbe 16 blu.
Particolarmente apprezzata dagli intervenuti a Palazzo di Città è stata la proposta dell’Amministrazione comunale di includere una sottocategoria (”A1”) all’interno della zona “A”, quella di riferimento al centro storico cittadino, con la prospettiva di una tariffazione diversificata. Al momento, però, non è dato ancora conoscere con esattezza la mappa della nuova sottocategoria. E ancora, tra le novità gradite, la diminuzione a 50 centesimi del ticket per la sosta nei parcheggi di via De Gasperi, via Martiri della Libertà e via Martiri della Resistenza.
Tra le criticità, invece, oltre alla suddetta richiesta di estendere il frazionamento della prima ora di sosta in tutti i parcheggi della città, anche quella di spostare nell’area mercatale tutte le manifestazioni che di recente sono state ipotizzate in Piazza Amabile. Una soluzione, quest’ultima, che consentirebbe, a detta dei commercianti intervenuti, alla città di disporre di un’area nevralgica per la sosta. È di Aldo Trezza, presidente della Confesercenti di Cava, invece la proposta di prevedere, in luogo dei parcometri, dei grattini personalizzati in modo che qualsiasi commerciante, acquistandone un ingente quantitativo ad prezzo inferiore, lo possa prima personalizzare con la propria pubblicità e poi venderlo o regalarlo ai propri clienti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10474105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...