Tu sei qui: CronacaPiano sosta, cittadini in rivolta
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 26 luglio 2010 00:00:00
Monta la protesta dei cittadini cavesi contro la decisione dell’Amministrazione comunale di apportare modifiche al “piano parcheggi”. Nel mirino soprattutto l’aumento delle zone a pagamento. Oggetto di aspre critiche è, infatti, il provvedimento dell’assessore al ramo, Enzo Passa, di predisporre nuove strisce blu su tratti di Corso Mazzini, Viale Marconi e via Onofrio di Giordano.
A scatenare la rabbia dei residenti la promessa tanto sventolata in campagna elettorale dall’attuale governo cittadino, ma oggi a quanto pare del tutto accantonata, di una diminuzione delle aree sottoposte a tariffa, viste le troppe strisce blu presenti sul territorio comunale. «Una promessa che oggi è stata letteralmente dimenticata», lamentano i cittadini. E c’è addirittura chi parla di “promesse da marinaio”, rivolgendo l’accusa al primo cittadino Marco Galdi.
Sul piede di guerra anche i residenti di via Canale a San Francesco: ormai stanchi di non trovare mai un posto auto libero nei pressi delle proprie abitazioni, sono in procinto di organizzare una raccolta di firme per richiedere la chiusura automatizzata della zona. L’alternativa alla sbarra potrebbe essere rappresentata dal pilomat o dalla delimitazione di una serie di stalli bianchi a tempo, in modo da non consentire l’ingresso nell’area agli automobilisti “estranei”.
Via Canale è, infatti, uno dei pochi tratti a ridosso del centro storico non soggetto a tariffazione e, proprio per questo, è uno dei “parcheggi liberi” più ambiti, soprattutto da commercianti e commesse. A farne le spese sono proprio i residenti, costretti talvolta per ore a girare nella zona nella speranza di trovare un posto auto. Con la petizione si cercherà, ancora una volta, di sollecitare l’intervento dell’Amministrazione, nel tentativo di risolvere una volta per tutte una situazione che va avanti da anni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10133108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...