Tu sei qui: CronacaPiano sicurezza per la riapertura del Santuario
Inserito da L'addetto stampa Bianca Senatore (admin), giovedì 12 marzo 2009 00:00:00
Il nucleo della Protezione Civile di Cava de’Tirreni, diretto da Michele Lamberti, comunica che, in occasione della riapertura del Santuario di San Francesco, previsto per
la giornata di sabato 14 marzo, sarà presente sul territorio cittadino per garantire la sicurezza dei cittadini.
Durante l’intera manifestazione, che da programma avrà inizio alle ore 16.30 e terminerà alle 2.30, infatti, i volontari della Protezione Civile saranno disposti in vari punti strategici, quali:
- Piazza San Francesco, lato destro e sinistro del palco, con estintori ed autobotte per garantire sicurezza ed antincendio durante l’intera manifestazione;
- Via XXIV Maggio (altezza distributore carburante) con postazione fissa con Unità Mobile (messa a disposizione dalla Regione Campania - Settore Protezione Civile) per coordinamento delle varie associazioni e forze presenti; sul posto sarà presente il Toyota della squadra con il modulo antincendio;
- Via Ernesto De Marinis (incrocio Chiesa SS. Madonna dell’Olmo) con postazione fissa in collaborazione con il Comando Polizia Locale per informazione ai fedeli sui disposizioni di viabilità, parcheggi e servizi navetta;
- Via Ernesto De Marinis (incrocio con sottovia veicolare) con postazione fissa in collaborazione con il Comando Polizia Locale per assistenza e informazioni ai fedeli sui disposizioni di viabilità, parcheggi e servizi navetta;
- Piazza V. Emanuele III con postazione fissa.
Inoltre, per garantire la perfetta riuscita della manifestazione, ma ancor di più per evitare
l’imbottigliamento della città, la Protezione Civile, di concerto con la Polizia Locale, comunica che saranno apposti i divieti di circolazione nelle seguenti strade:
a) Via S. MARIA DEL ROVO all’intersezione con Via Gaetano Filangieri;
b) Via E. DI MARINO all’intersezione con Via A. Gramsci;
c) Piazza DE STEFANO;
d) Via P. FORMOSA all’intersezione con Via G. Bassi;
e) Viale F. CRISPI all’intersezione con Via G. L. Parisi;
f) Viale G. FILANGIERI all’intersezione con Via S.M. Castaldi;
g) Viale S. M. CASTALDI all’intersezione con Viale G. Marconi;
h) Viale M. DELLA CORTE all’intersezione con Via G. L. Parisi;
i) Corso P. AMEDEO all’intersezione con Via B. Quaranta (ex mattatoio);
j) Via XXV Luglio - intersezione Via Gaudio Maiori;
k) Via XXV Luglio - intersezione Corso Giuseppe Mazzini;
l) Via XXV Luglio - intersezione piazza E. De Marinis;
m) Via Enrico De Marinis - intersezione Via Raffaele Lambiase;
n) Via Enrico De Marinis - intersezione Via Orilia;
o) Via Enrico De Marinis - intersezione Via Gaetano Cinque.
Per la mobilità di attraversamento della città sulla ex SS. 18 sarà attivata una campagna d’informazione su tutto il tratto della stessa ed in accordo con la società autostrade sui pannelli a messaggio variabile installati sulla tratta Nocera-Salerno e viceversa.
Dalle ore 16.00 di sabato sarà, inoltre, predisposta la chiusura della circolazione
sulle seguenti strade:
Via XXIV Maggio - dall’intersezione con Via Giuseppe Pellegrino;
Piazza San Francesco - dall’intersezione con corso P. Amedeo;
Corso G. Mazzini - filtro autobus e fedeli diretti al cerimonia su itinerario Via Cimitero
Prolungamento G. Marconi - Area Mercatale.
L’assessore all’Ambiente e Protezione Civile, Germano Baldi, e l’assessore alla Sicurezza
e Viabilità, Enzo Servalli, rassicurano che sono state messe in atto tutte le precauzioni e le normative di sicurezza idonee per l’accoglienza di tanti fedeli. I volontari della Protezione Civile, riconoscibili dalle divise gialle, saranno di vedetta nella zona del Santuario e saranno a disposizione dei cittadini. In ogni caso, per evitare di creare traffico, la Protezione Civile sconsiglia assolutamente di prendere l’auto sabato dalle ore 14.00 in poi, a meno che non sia necessario, ed invita tutti i cittadini ad utilizzare l’autostrada per andare sia in direzione di Nocera che di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10213104
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...