Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPiano di Zona, partito il Corso per aspiranti all'adozione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Piano di Zona, partito il Corso per aspiranti all'adozione

Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), martedì 24 maggio 2005 00:00:00

Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che, presso la Biblioteca Comunale del Comune di Cava de'Tirreni, ha avuto inizio il Corso di preparazione sperimentale per aspiranti all'adozione, percorso formativo rivolto alle coppie che intendono adottare un bambino. Al corso, organizzato dall'Équipe Adozioni dei Centri Servizi per la Famiglia Cava-Vietri e Costiera Amalfitana, partecipano 20 coppie che intendono vivere l'esperienza dell'adozione in modo consapevole. Agli incontri prendono parte anche gli Enti autorizzati all'Adozione, l'Asl Sa1 ed il Tribunale per i Minorenni di Salerno. Il corso ha l'obiettivo di contenere i casi di insuccesso dovuti all'incapacità di affrontare le eventuali criticità legate all'età adolescenziale. Problematiche che possono culminare, oltre che nel rifiuto del minore, anche in un grave disagio causato dalla non accettazione della sua personalità in evoluzione, che, per continuare a dare senso alla propria vita dopo l'abbandono, ha dovuto "elaborare" diversi lutti, non sempre con successo. Nel corso degli incontri di gruppo verranno affrontati temi riguardanti la normativa che regola l'adozione nazionale ed internazionale, ma anche alcuni aspetti socio-antropologici dei Paesi di provenienza dei bambini adottivi, affinché le coppie siano preparate ad accogliere e rispettare l'identità etnica e culturale dei minori. Ai futuri genitori adottivi sarà anche spiegato l'intero iter adottivo, a partire dal vissuto in istituto dei bambini e dalle conseguenti difficoltà psicologiche. Il corso ha lo scopo di preparare le coppie che decidono di adottare un bambino sulle possibili difficoltà cui fare fronte, perché siano consapevoli del percorso di vita, spesso penoso, vissuto dal minore. A questa prima iniziativa sperimentale seguiranno altri corsi promossi dai Centri Servizi per la Famiglia, con i quali è possibile entrare in contatto. A porgere il saluto dell'Ambito S3 alle coppie partecipanti la dott.ssa Assunta Medolla, coordinatore dell'Ufficio di Piano, il dott. Carmine Albano, cancelliere del Tribunale per i Minorenni, ed il dr. Luigi Galano, pediatra del Distretto sanitario dell'Asl Sa1. Alessandro Schillaci Franza, assessore ai Servizi alla Persona del Comune di Cava de'Tirreni, ente capofila dell'Ambito S3, spiega: «Questo primo corso sperimentale vuole essere un momento di confronto, nel quale possono emergere esperienze, timori e dubbi delle coppie che intendono adottare un bambino. Questi incontri consentiranno anche ai nostri Servizi di trarre spunti utili per migliorare ulteriormente le attività già poste in essere e di creare relazioni in grado di aiutare i genitori a compiere scelte consapevoli».

IL PROGRAMMA DEI CORSI
La coppia. La scelta della genitorialità adottiva

I bisogni dei bambini e quelli degli adulti (dott.ssa E. Alfano). Le motivazioni che sottendono la scelta adottiva (dott.ssa R. Parlato). L'elaborazione del lutto della mancata generatività biologica come processo (dott.ssa R. Parlato).
Il bambino. Dall'esperienza dell'abbandono al bisogno di avere una famiglia
La rottura e la creazione dei legami affettivi (dott. M. Pagano). Gli aspetti pscofisiologici della deprivazione affettiva (dott. L. Galano). La ri-costruzione narrativa di una storia condivisa (dott. M. Pagano).
L'incontro tra genitori adottivi e bambino. Come costruire insieme una famiglia
Le trasformazioni della famiglia all'interno del suo ciclo vitale (dott.ssa E. Visconti). Creazione di un modello educativo rispettoso delle matrici culturali dei Paesi di provenienza (dott.ssa L. Diletto).
La famiglia adottiva di fronte ai momenti critici del suo sviluppo
Funzioni genitoriali e configurazioni spaziali della famiglia (dott.ssa E. Pironti). L'adolescenza: la messa in discussione dei valori (dott.ssa I. Lecci).
Il ruolo degli Enti autorizzati nell'adozione internazionale
I rappresentanti degli Enti autorizzati, firmatari del protocollo d'intesa, illustrano il loro ruolo e le modalità operative con cui lo esplicano (rappresentanti degli Enti GIOIA e NAA e dott.ssa I. Lecci, in qualità di moderatrice).
Vivere l'adozione. Esperienze a confronto
Due famiglie che hanno già adottato un bambino raccontano la loro esperienza, offrendo ai partecipanti una testimonianza diretta del loro vissuto (dott.ssa E. Pironti, in qualità di moderatrice).

Info utili per avviare un percorso adottivo
Equipe Adozione Nazionale ed Internazionale Ambito S3:
- Centro Servizi per la Famiglia Cava de'Tirreni-Vietri sul Mare, via A. Salsano (ex III Circoscrizione), Cava de'Tirreni (tel/fax 089 4689139; e-mail: servizifamiglia@libero.it)
- Centro Servizi per la Famiglia Costiera Amalfitana, Municipio di Amalfi, Piazza Municipio, 1 (tel. 089 8736111)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10797109

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...