Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPiano di Zona, le attività del Segretariato Sociale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Piano di Zona, le attività del Segretariato Sociale

Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), mercoledì 29 settembre 2004 00:00:00

Il Piano di Zona Ambito S3 comunica i dati relativi all'attività svolta dal Segretariato Sociale nel corso della II Annualità. Questo servizio ha come obiettivo il miglioramento del grado di informazione e di orientamento, così da consentire ai cittadini di trovare risposte ai propri bisogni, senza dover peregrinare nell'ambito di servizi di tipo sociale o sanitario, erogati nell'ambito pubblico o privato. Si tratta di una sorta di Ufficio Relazioni con il Pubblico, presente sull'intero territorio dell'Ambito presso tutte le sedi municipali dei 14 Comuni. Sul territorio di Cava de'Tirreni i Segretariati sono collocati nelle frazioni di S. Pietro e S. Lucia. Rivolgendosi al Segretariato Sociale, il cittadino può ottenere informazioni ed orientamento sulle caratteristiche dei servizi erogati e sulle tariffe praticate in campo pubblico e privato, oltre a ciò che riguarda la presenza del volontariato sul territorio. Nel nostro Ambito sono presenti due Segretariati sociali, uno per Cava-Vietri ed uno per la Costiera Amalfitana, avendo così a riferimento i Distretti dell'Asl Sa1 n. 4 e n. 5. Il Segretariato di Cava-Vietri risulta così costituito: 1 sociologo coordinatore, 6 assistenti sociali, 1 educatore professionale. Quello della Costiera: 1 sociologo coordinatore, 5 assistenti sociali, 1 educatore professionale. Il Segretariato Sociale della Costiera Amalfitana svolge funzioni di Servizio Sociale Professionale, a causa della mancanza sul territorio di un Servizio Sociale comunale. Per il Comune di Cava de'Tirreni, invece, ove è operante un Servizio Sociale comunale, il Servizio di Segretariato è strutturato mediante la presenza di "Antenne Sociali", che operano in modo particolare nelle realtà frazionali e periferiche del territorio. In sintesi, l'attività del Segretariato Sociale è quella di sensore dei bisogni, realizzata attraverso l'intervento diretto e di promozione, laddove necessario, di un'opera di mediazione fra i cittadini e le istituzioni competenti a porle in essere, come Asl, Enti locali, Tribunale dei Minori, Scuole, Terzo Settore, ecc.

 

LE ATTIVITÀ DELLA II ANNUALITÀ

Attività svolte dal Servizio Segretariato Sociale della Costiera Amalfitana:

I dati di seguito riportati dimostrano che il Servizio ha migliorato e potenziato l'informazione e l'accoglienza dell'utenza. Nell'articolazione quotidiana sono stati privilegiati quegli interventi (Antenne Sociali, visite domiciliari, accompagnamento materiale e psicologico dell'utenza in particolare difficoltà, ecc...) ed ogni tipologia di erogazione di servizi che potessero avvicinare l'utenza (orario di sportello, sedi agevolmente raggiungibili, ecc).

Dati relativi alle attività effettuate:

Il Servizio ha registrato n. 2.520 interventi effettuati, di cui:

- contatti con 1.720 utenti;

- visite domiciliari n. 940;

- colloqui n. 803;

- utenti in carico 170;

- contatti 777.

 

Attività svolte dal Servizio Segretariato Sociale di Cava-Vietri:

L'équipe del Segretariato Sociale ha sollecitato ed attivato processi di partecipazione da parte delle associazioni, delle agenzie e degli enti presenti sul territorio. Il Servizio ha rappresentato uno strumento indispensabile soprattutto attraverso le figure delle Antenne Sociali di S. Lucia, S. Pietro e Dragonea. In queste comunità piuttosto ristrette, le unità operative di base hanno svolto funzioni di ascolto ed orientamento territoriali, hanno fornito efficaci comunicazioni, in modo particolare ai soggetti più disinformati, ed hanno diversificato e personalizzato i servizi e le prestazioni.

Dati relativi alle attività effettuate:

Da un punto di vista quantitativo, il Servizio ha registrato:

- n. 1.442 interventi all'utenza, di cui il 40,8% di tipo informativo, il 30,6% di natura conoscitiva ed il restante 28,5% d'aiuto;

- n. 375 cittadini partecipanti, così distinti: il 59,7% anziani; il 15,7% diversamente abili; il 10,4% per minori e famiglie; il 5,0% adolescenti/adulti; il 3,7% costituenti l'estrema povertà; il 3,2% minori; l'1,6% dipendenze; lo 0,5% immigrati e senza fissa dimora;

- n. 454 contatti con enti, agenzie, associazioni, parrocchie e così via; di questi il 61,2% sono avvenuti a Cava de'Tirreni ed il restante 38,7% a Vietri sul Mare;

- n. 143 utenti presi in carico, di cui la quota percentuale più significativa è rappresentata da cittadini anziani (40,5%) e diversamente abili (19,5%); seguono quelli relativi a minori e famiglie (16,0%), i minori (9,0%), gli adolescenti/adulti (6,9%) e l'estrema povertà (5,5%). Gli individui dipendenti da sostanze indicano l'1,3%, mentre gli immigrati e senza fissa dimora rappresentano lo 0,6%.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10506109

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...