Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPiano di Zona, campagna estiva per gli anziani

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Piano di Zona, campagna estiva per gli anziani

Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), giovedì 5 luglio 2007 00:00:00

Questa mattina il Piano di Zona Ambito S3 dei Servizi Socio-Sanitari ha presentato, presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città, a Cava de'Tirreni, la Campagna di comunicazione sociale a sostegno dell'anziano fragile per far fronte alle ondate di caldo per l'estate 2007. Manifesti, locandine, opuscoli informativi coloratissimi, contenenti i consigli pratici per far fronte all'emergenza caldo (evitare le ore di massimo assodamento, bere molto, usare abiti leggeri, ecc), tradotti anche in lingua russa per le badanti che assistono gli anziani, saranno distribuiti presso i servizi dell'ASL e del Comune, farmacie, studi dei medici di famiglia, centri di aggregazione anziani, associazioni di volontariato, negozi, parrocchie, uffici postali, residenze protette. La campagna di comunicazione ha quali punti di forza alcuni numeri telefoni di emergenza, a partire dal numero verde della Telefonia Sociale del Piano di Zona (800 900 848) e dal Centralone dell'Asl Salerno 1 (081 9368176). Quest'anno si aggiunge una particolarità: tra i canali di comunicazione vi è anche la confezione da un litro del latte di alta qualità della Centrale del Latte di Salerno. La distribuzione in 300mila confezioni avverrà in due periodi, per la durata di una settimana ciascuno, dal prossimo 9 luglio e dal 30 luglio. A prestare il suo volto, quale testimonial della campagna di comunicazione, il signor Andrea Milito di 77 anni.

All'incontro con la stampa hanno preso parte il sindaco del Comune capofila, Luigi Gravagnuolo, ed il presidente della Centrale del Latte, Vincenzo Cesareo. «Si tratta di una campagna di comunicazione integrata innovativa - ha affermato Gravagnuolo - che si fonda sull'intuizione di promuovere la sensibilizzazione verso una categoria fragile utilizzando le confezioni del latte. Sono molto grato alla Centrale del Latte per aver prestato al Piano di Zona grande attenzione. Voglio esprimere, inoltre, il mio apprezzamento all'Ufficio di Piano, che con un gruppo di lavoro giovane, che impegna professionalità, passione ed entusiasmo, riesce a portare avanti obiettivi significativi, come testimonia del resto il traguardo della Premialità regionale più volte conseguito». Il presidente della Centrale del Latte, Vincenzo Cesareo, ha evidenziato come «questa iniziativa per la comunicazione sociale miri a suscitare un sentimento di cura ed interesse verso l'anziano, che, a sua volta, è sollecitato ad avere cura di se stesso. Si tratta di un messaggio di sensibilizzazione per tutti, anche per i bambini, che sono grandi consumatori di latte».

Gli anziani residenti nel territorio del Piano sono pari a 17.045, di cui 9.867 di sesso femminile e 7.178 di sesso maschile. Il rapporto di mascolinità limitatamente alla popolazione anziana è pari 0,73, che rileva la maggiore incidenza tra gli anziani dei residenti di sesso femminile. Il dato, tuttavia, non si discosta in modo sensibile da quello provinciale e dell'Italia Meridionale (0,74), né da quelli regionale e nazionale (0,71). Da segnalare che, nell'Ambito S3, Cava de'Tirreni detiene con Minori il rapporto di mascolinità più basso (0,70), mentre Cetara ha quello più alto (0,87). Nel Piano di Zona Ambito S3, al 1° gennaio 2006, l'indice di vecchiaia (il rapporto percentuale avente a numeratore la popolazione di 65 anni e più ed a denominatore quella da 0 a 14 anni) è pari a 1,14, di poco inferiore al dato nazionale (1,40). In pratica, la popolazione del Piano è percentualmente meno anziana che nel Paese, ma lievemente maggiore di quella registrata in Italia Meridionale (1,07) ed in provincia di Salerno (1,11), e di gran lunga rispetto alla Regione Campania (0,87). All'interno dell'Ambito S3, è significativo evidenziare che i Comuni della Costiera registrano un indice di vecchiaia più elevato (1,30), molto prossimo al dato nazionale, rispetto a quello rilevato a Cava de'Tirreni (1,03). In assoluto, il Comune con l'indice di vecchiaia più elevato è Atrani (1,86), vale a dire quasi due anziani per ogni residente con un'età non superiore ai 14 anni. Il Comune "più giovane" è Positano (0,93), dove i residenti con un'età compresa tra 0-14 anni superano gli ultra65enni.

Dal raffronto tra la rilevazione al 1° gennaio 2002 e quella del 1° gennaio 2006, emerge chiaramente un progressivo invecchiamento della popolazione. Nel 2002 gli ultra65enni erano nel Piano di Zona 15.931, nel 2006 risultano invece 17.045, con un incremento dell'indice di vecchiaia dello 0,13 (i residenti compresi tra gli 0 ed i 14 anni, al contrario, sono diminuiti, passando da 15.740 a 14.913). I Comuni della Costiera, in particolare, hanno registrato un maggiore incremento dell'indice di vecchiaia (0,16) rispetto a Cava (0,11), mentre nello stesso arco temporale la Regione Campania ha registrato un aumento più contenuto (0,10) ed ancor meno è stata la crescita nazionale (0,09). All'interno del territorio del Piano, l'incremento dell'indice di vecchiaia risulta più elevato a Cetara (0,29), quindi Minori (0,28), infine Scala (0,22) e Maiori (0,20).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La conferenza stampa a Palazzo di Città La conferenza stampa a Palazzo di Città
Il 77enne Andrea Milito Il 77enne Andrea Milito
Vincenzo Cesareo, presidente della Centrale del Latte, e Gravagnuolo Vincenzo Cesareo, presidente della Centrale del Latte, e Gravagnuolo

rank: 10644105

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...