Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPiano di Zona, a rischio i servizi sociali

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Piano di Zona, a rischio i servizi sociali

Inserito da (admin), giovedì 30 gennaio 2014 00:00:00

Le rassicurazioni fornite a mezzo stampa dall’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Lamberti, circa la regolare prosecuzione dei servizi sociali nei territori aderenti al Piano di Zona S2, non hanno ottenuto lo scopo di tranquillizzare gli operatori del Piano e le organizzazioni sindacali.

Infatti, molti dei servizi sociali erogati fino al 31 dicembre scorso stanno subendo forti rallentamenti ed in alcuni casi sono stati addirittura sospesi. Oltretutto gli operatori attualmente in organico presso il Piano sono stati contrattualizzati per progetti che prevedono attività di tutoraggio, senza il rispetto delle qualifiche professionali, generando così un vero e proprio caos.

Tra i servizi che dal 2 gennaio risultano fermi c’è il segretariato sociale. Gli utenti hanno praticamente perso le “antenne sociali”, punti di riferimento essenziali per le loro emergenze e per la continuità assistenziale individuale. Sono continue le proteste degli utenti, che telefonicamente denunciano il totale abbandono da parte delle istituzioni.

È fermo anche il centro servizi per famiglie e minori, che offriva sostegno e consulenza alla genitorialità, oltre ad occuparsi di adozioni nazionali ed internazionali, affido familiare, mediazione familiare e tutela dei minori disagiati, in collaborazione con il Tribunale per i Minorenni, la Procura per i Minorenni e le Forze dell’Ordine. Sono ferme le attività del servizio di educativa familiare, che tutti i pomeriggi accoglieva minori disagiati, impegnandoli in percorsi ludico-ricreativi e di recupero scolastico.

È fermo il raccordo fondamentale con l’Asl nell’organizzazione delle UVI (Unità di Valutazione Integrata), finalizzato a dare risposte nella strutturazione degli incontri, che irrimediabilmente si ripercuote sui cittadini/utenti che attendono una risposta dalle istituzioni per la risoluzione dei loro problemi socio-sanitari complessi. I servizi erogati attraverso l’impiego delle figure professionali, quali psicologi, assistenti sociali, pedagogisti, sociologi ed animatori professionali, sono pertanto sospesi e rischiano di essere esternalizzati.

Insomma, dal 1° gennaio 2014 un sistema consolidato e radicato sul territorio da circa 12 anni è stato smembrato e distrutto. È manifesta l’incapacità della politica locale, che, dopo mesi di discussioni, coordinamenti istituzionali e presidi dei lavoratori, non è riuscita a trovare una soluzione positiva per il futuro del Piano di Zona.

Il rimpallo di responsabilità che quotidianamente si verifica tra un’Amministrazione e l’altra è il segno tangibile di una mancata volontà di venire incontro alle esigenze dei cittadini e dei lavoratori, che, come al solito, ne pagano direttamente le conseguenze. Lavoratori che dopo anni di sacrifici e di impegno non sono più disposti ad elemosinare un loro diritto; cittadini che non sono più disposti a vedere, giorno dopo giorno, smantellare un sistema di tutele che uno Stato democratico ha il dovere di garantire.

NIdiL CGIL, Antonio Capezzuto - UILTEMP, Pierluigi Estero

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10264107

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...