Tu sei qui: CronacaPiano di mobilità, stabiliti i criteri per le nuove assegnazioni
Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), venerdì 3 settembre 2010 00:00:00
Incontro questo pomeriggio nel Palazzo di Città di Cava tra il popolo dei prefabbricati ed il sindaco, prof. avv. Marco Galdi, per fare il punto della situazione alla luce del blocco ancora in atto dei pagamenti dei decreti da parte della Regione.
Il sindaco ed il vicesindaco Luigi Napoli hanno informato il centinaio di presenti della situazione e del risultato dell’incontro avuto a Napoli lunedì scorso con l’assessore al Bilancio, Giancane, ed il Ragioniere generale, De Angelis. Il sindaco ha assicurato che c’è la massima attenzione da parte dei vertici regionali e del presidente Caldoro sulla vicenda e che entro lunedì prossimo dovrebbero essere sbloccati i decreti che riguardano i lavori di Pregiato, prima deroga in assoluto al blocco dei decreti della Regione. In caso di mancata risposta positiva, il sindaco ha promesso ai residenti nei prefabbricati di recarsi a Napoli già martedì prossimo per perorare la loro causa.
Questa mattina, intanto, nella I Commissione Statuto e regolamenti, contenzioso e personale, si è discussa la bozza di regolamento dei criteri per l’attuazione dei piani di mobilità per i nuclei familiari assegnatari di prefabbricati leggeri.
Il presidente della Commissione, l’avv. Giovanni Del Vecchio, ha dichiarato la grande soddisfazione per il risultato dei lavori. «Sono molto soddisfatto dei lavori proficui della Commissione da me convocata per l’approvazione del regolamento dei criteri per l’attuazione dei piani di mobilità per i nuclei familiari assegnatari di prefabbricati leggeri, nella quale sono stati approvati all’unanimità tra maggioranza ed opposizione emendamenti significativi, che sono andati nella direzione di migliorare i criteri di priorità già fissati nella bozza del regolamento per l’assegnazione di tutti gli alloggi. Sono state recepite pressoché interamente le osservazioni a riguardo dell’organo consultivo dell’Osservatorio della Casa, che si era riunito il 22 luglio scorso. Come è stato utile anche il lavoro preliminare svolto dal vicesindaco Luigi Napoli, assessore al Governo del territorio, e dal consigliere incaricato alla Casa, Matteo Monetta».
Questi i criteri prioritari che sottendono al regolamento, la cui bozza ora andrà in Consiglio comunale per l’approvazione definitiva: Assegnatari con decreto, nuclei familiari che abitano negli insediamenti sgomberati per realizzare i nuovi alloggi, decreto più antico. In mancanza di tali criteri di priorità varrà il criterio del reddito e, a parità di reddito, il sorteggio. Per nuclei svantaggiati con figli minori di 5 anni, anziani, invalidi, diversamente abili, sceglieranno prioritariamente nella loro categoria di appartenenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10113100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...