Tu sei qui: CronacaPiano del traffico, in arrivo le modifiche
Inserito da (admin), lunedì 26 gennaio 2004 00:00:00
Dopo la rivolta degli abitanti della località Pianesi, arrivano le prime modifiche al Piano del traffico. Ma restano dubbi e perplessità sull'impianto generale del progetto. Al lavoro una task-force del Comando dei Vigili Urbani per individuare i punti caldi della viabilità e segnalarli al gruppo di lavoro del Piano. Nell'incontro avvenuto a Palazzo di Città tra l'ingegnere Claudio Troisi, estensore del Piano del traffico, ed il consigliere comunale Carmine Medolla, in rappresentanza dei residenti dei Pianesi, è stato concordato un pacchetto di modifiche alla viabilità che saranno operative nei prossimi giorni. «Abbiamo rappresentato - spiega Medolla - il disagio della comunità e, soprattutto, il forte inquinamento acustico ed atmosferico derivato dall'intasamento che si creava lungo le viuzze dei Pianesi in alcune ore della giornata. La vita era diventata un inferno. Il Comune, alla fine, ha accolto alcune nostre rimostranze». Via Pellegrino, infatti, che da via XXIV Maggio porta lungo i Pianesi alle frazioni alte occidentali della Vallata, cambierà senso, mentre Piazza Bassi sarà utilizzata a parcheggio per i residenti, e solo per brevissimo tempo dai non residenti. «L'obiettivo sarà di trasformare in isola pedonale alcuni tratti della località non appena si verificheranno tutte le condizioni previste dal Piano del traffico», dice l'assessore Alfonso Laudato. Ma è nella sua complessità che il dispositivo non convince. «Se il Piano vuole avere un senso - osserva il consigliere comunale diessino Pasquale Pisapia - deve agevolare l'entrata e l'uscita nella città. Non può costituire una punizione». Le critiche non si attenuano. «Stiamo sostenendo da tempo - osserva Antonella Gaeta, coordinatrice di Forza Italia - che il Piano del traffico andava rivisto globalmente e non sull'onda delle rivolte dei residenti ora di Piazza Vittorio Emanuele, ora dei Pianesi e domani di altri». Eligio Canna rincara la dose: «Nel corso degli ultimi 15 anni sono stati messi a punto vari Piani con un esborso di danaro pubblico. Sarebbe stato molto più semplice pensare di affidare l'intera viabilità al Comando dei Vigili Urbani. Oggi, ancora una volta, ci troviamo con i problemi di sempre». Intanto, il Comando dei Vigili Urbani, guidato dal tenente colonnello Giuseppe Ferrara, è all'opera. Si stanno individuando i punti caldi, quali via Talamo, i crocevia di via Atenolfi, via Veneto, via Ferrara ed altri punti sui quali occorre una riflessione attenta. «Stiamo creando le premesse - afferma Ferrara - perché l'ingegnere Claudio Troisi, sensibile e particolarmente attento, possa apportare le opportune modifiche quando saranno completate le opere pubbliche programmate, di modo che il Piano possa trovare la sua piena e completa attuazione». Con la copertura del trincerone, la sistemazione dei vari parcheggi, il sottovia, la realizzazione di marciapiedi lungo alcune strade sprovviste, unitamente anche ad una riprogrammazione delle entrate e delle uscite degli enti pubblici e delle scuole, la viabilità potrà essere più a misura d'uomo. «Ma sempre a patto che - sottolinea l'assessore Laudato - i cittadini sappiano fare un uso corretto dell'auto ed abbiano profondo rispetto per gli altri. Altrimenti, tutto sarà inutile».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10746103
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...