Tu sei qui: CronacaPiano del commercio, revisione in vista
Inserito da (admin), lunedì 20 ottobre 2003 00:00:00
Un plebiscito a favore della revisione del nuovo Piano del commercio. L'iniziativa della Confesercenti ha avuto pieno successo. Il 99% dei commercianti intervistati ha approvato e sottoscritto la richiesta al sindaco Messina di revisione urgente del Piano delle attività commerciali e di un'immediata convocazione delle associazioni rappresentative delle imprese commerciali e dei consumatori, per verificare le conseguenze derivanti dall'attuazione degli obiettivi stabiliti nel Piano e predisporre iniziative di tutela e di valorizzazione delle piccole attività commerciali cittadine. «La risposta - commenta Aldo Trezza, presidente Confesercenti Cava - è stata, come mi aspettavo, unanime, e ci siamo fermati solo alle attività del centro, senza arrivare alle frazioni. Chi non ha firmato, e siamo nell'ordine delle 5-6 attività sulle circa 450 visitate dalle nostre addette, è perché nei negozi c'erano solo le commesse. E' la riprova che, quando non abbiamo sottoscritto il Piano, come invece ha fatto l'Ascom, avevamo ragione». Sono 1.099 le attività commerciali sul territorio: 313 sono alimentari, 763 quelle non alimentari, 21 le strutture tra i 250 ed i 1.500 mq, 2 di dimensione fino a 2.500 mq. Il nuovo Piano del commercio prevede la possibilità di realizzare ancora una struttura da 2.500 mq ed una superiore ai 2.500 mq. «Da un'analisi fatta dalla Confesercenti - afferma Trezza - sono a rischio chiusura circa 150 negozi, con la perdita di circa 300 posti di lavoro. La distribuzione commerciale cittadina sarà concentrata in mano a poche persone, che detteranno le regole ed i prezzi, soprattutto nel settore alimentare». Si alza il grido d'allarme anche per le indiscrezioni che parlano di una nuova struttura commerciale da 2.500 mq, che dovrebbe nascere il prossimo anno in via Gaudio Maiori. «La città - avverte Trezza - non può reggere altra concorrenza». Giovedì pomeriggio, i risultati del sondaggio della Confesercenti saranno presentati ufficialmente al sindaco Messina. Successivamente, sarà organizzata un'assemblea generale di tutti i commercianti cavesi. «Siamo certamente aperti al dialogo. La tematica è importante - dichiara il sindaco Messina - e siamo disponibili ad un confronto costruttivo, al di là del numero dei sottoscrittori della richiesta». «Si valuterà - aggiunge Fabio Siani, assessore al Commercio - nel rispetto degli interessi della collettività, non solo dei commercianti, ma anche dei consumatori». Oltre allo stop della grande distribuzione, chiesta anche una maggiore attenzione al commercio, con un progetto articolato e sinergico alla valorizzazione dell'intera città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10556101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...