Tu sei qui: CronacaPiano casa, il popolo dei container invade il Palazzo
Inserito da La Redazione (admin), martedì 4 maggio 2010 00:00:00
Dopo l’ennesimo slittamento dei tempi di consegna delle nuove case a Pregiato, previsto dall’Amministrazione Gravagnuolo per inizio gennaio 2010, una delegazione dei senzatetto, accompagnata dall’ex consigliere Salvatore Avella, ieri ha fatto irruzione a Palazzo di Città, chiedendo chiarezza in merito al piano di mobilità adottato dall’Osservatorio Casa.
L’incontro con il vicesindaco ed assessore alla gestione del territorio, Luigi Napoli, e con il consigliere delegato alla Casa, Matteo Monetta, è avvenuto in una gremita Sala Gemellaggi. Invocano certezze e conferme i cittadini che da anni vivono all’interno dei container. “Per la fine di agosto consegneremo le case a Pregiato e per fine ottobre quelle di via Ido Longo”, ha provato a rassicurarli l’assessore Napoli.
Intanto, il Comune di Cava de’Tirreni ha inviato a circa 53 nuclei familiari di Pregiato un'ulteriore richiesta di accertamento, che comprende reddito e composizione familiare, così da dislocarli tra gli appartamenti di 45, 65 e 95 mq. “La nostra idea è di procedere nell’assegnazione delle case in base agli anni di permanenza nei prefabbricati”, ha spiegato Luigi Napoli, suscitando però le proteste dell’ex assessore Rossana Lamberti: “E' una questione che deve vagliare l’Osservatorio sulla Casa, altrimenti si rischiano problemi di ordine pubblico e soprattutto rallentamenti nella consegna degli appartamenti”.
Altro nodo cruciale della vicenda è quello riguardante l’acquisto delle caldaie. L’assessore Napoli ha tranquillizzato tutti affermando che si sta valutando l’ipotesi di accollarsi l’acquisto delle stesse, per poi scomputarlo dall’affitto oppure dalla vendita dei locali interrati.
Tra le richieste avanzate dalla delegazione dei senzatetto anche quella di tenere in piedi il capitolo di bilancio riguardante la manutenzione dei container, al fine di fronteggiare piccole emergenze nelle aree dei prefabbricati, oltre all’intensificazione dei controlli per evitare l'occupazione delle strutture. Proprio lo "smaltimento" e la rimozione dei prefabbricati rappresentano un punto fondamentale della nuova Amministrazione guidata dal sindaco Galdi, che sta seguendo la vicenda con molta attenzione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10954100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...