Tu sei qui: CronacaPianesi, al via il piano di viabilità
Inserito da (admin), lunedì 20 novembre 2006 00:00:00
Presentata ai residenti della località Pianesi da parte del sindaco, Luigi Gravagnuolo, e dell'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, la prima fase del piano di viabilità ai Pianesi, che prenderà il via oggi, lunedì 20 novembre. Il nuovo dispositivo prevede la riapertura alla circolazione di via Francesco Alfieri in direzione Salerno. «È solo il primo tassello - avrà valore sperimentale per 60 giorni - di un piano che dovrebbe coinvolgere la viabilità della località Pianesi», ha affermato il sindaco nell'incontro con i residenti ed i commercianti della zona.
Sia Gravagnuolo che Senatore hanno insistito nell'evidenziare le difficoltà che derivano dalla mancanza di strade idonee. I Pianesi conservano l'impianto urbanistico dei secoli precedenti, né è possibile intervenire per eventuali modifiche strutturali. Un casale, ormai saldatosi con il borgo, attraverso viuzze che intersecano ville ed edifici notevoli, come il Palazzo Canale. «Tuttavia - ha aggiunto il sindaco - stiamo studiando modifiche che certamente eviteranno ingorghi e situazioni di caos».
Dal 2002 via Alfieri viene utilizzata solo per il carico e scarico merci e per l'accesso dei residenti. Da oggi dovrebbe essere riaperta in direzione Salerno, per snellire il traffico nelle ore di punta in via Raffaele Baldi e nella zona Pianesi e consentire ai veicoli diretti a Piazza San Francesco di ridurre i tempi di percorrenza. Allo studio è il senso unico di via Rosario Senatore, in salita fino all'incrocio con via De Marinis, via Formosa, via Bonazzi e via Parisi. «Non sono escluse soluzioni per altre strade, come via Pellegrino, ma dovranno essere verificate», ha concluso Gravagnuolo.
La battaglia per la salvaguardia della località prese l'avvio con l'Amministrazione Messina, quando fu varato il nuovo piano di viabilità che portava a riversare nelle vie dei Pianesi gran parte del traffico per l'accesso alle vie alte occidentali della vallata. E nacque il comitato "Vivi i Pianesi". «Il borgo è penalizzato - osserva Elvira Venturelli - di qui il nostro impegno. Abbiamo registrato la volontà dell'Amministrazione di offrire soluzioni. Siamo in attesa di verificare fino in fondo la volontà, ma soprattutto la concretezza degli atti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10635108
Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...