Tu sei qui: CronacaPet, la nuova arma contro i tumori
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 4 febbraio 2002 00:00:00
Si chiama Pet la nuova arma contro i tumori polmonari e del torace. Se la Tac fotografa, la tomografia ad emissione di positroni, conosciuta come Pet, dà l'immagine del lavoro degli organi, rivelando nel caso di neoplasie il grado di malignità: «I tumori maligni - spiega Pietro Muto, dirigente II livello Medicina Nucleare, Ospedale Monaldi Napoli - consumano più ossigeno del tessuto normale e l'immagine dell'attività metabolica fornitaci dalla Pet ci permettere di individuare il grado di malignità». Ma non solo. Con questa nuova tecnica diagnostica è possibile individuare il tumore quasi in uno stato embrionale, grazie alla scoperta di alcune alterazioni delle cellule prima che si trasformi in massa tumorale. Tutto ciò vuol dire terapie personalizzate, certezza sulla durata del protocollo terapeutico ed uno strumento in più per prevenire, dietro controlli periodici, l'insorgere di metastasi. Questi alcuni dei risultati illustrati sabato pomeriggio nel salone conferenze del complesso monumentale di Santa Maria al Rifugio (nella foto), in occasione del primo Meeting di oncologia toracica, organizzato dall'Associazione operatori sanitari di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare, presieduta dal dottor Pasquale Lamberti. Obiettivo dell'incontro è stato la focalizzazione delle nuove tecniche diagnostiche radiologiche ed invasive nella patologia oncologica toracica.
L'incontro
L'incontro, patrocinato dall'Asl Salerno 1, in collaborazione con il Dipartimento pneumo-oncologico dell'Ospedale Monaldi di Napoli ed il Dipartimento emato-oncologico dell'Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, ha visto il confronto di specialisti oncologi e radiologi provenienti da diverse strutture sanitarie campane. Ha aperto la discussione Alfonso D'Arco, direttore Dipartimento Funzionale Oncoematologico Asl Sa1, con una relazione introduttiva sulle dimensioni del problema oncologico nella sfera toracica. Sono seguite due sessioni. La prima sulla diagnostica radiologica, con l'intervento di Mario Santoro, dirigente I livello Radiologia all'Ospedale di Cava, del dottor Pietro Muto, dirigente II Livello Medicina Nucleare al Monaldi, ed il commento del dottor Roberto Muto, direttore Dipartimento scienze radiologiche Monaldi. La seconda sessione sulla diagnostica invasiva è stata concentrata sull'illustrazione di diverse tecniche, come la broncoscopia (Gaetano Cicchitto, dirigente Fisiopatologia respiratoria all'Ospedale di Cava), la mediastinoscopia e la pleuroscopia, illustrate da Alfonso Maiorino, dirigente al Monaldi e consulente di chirurgia toracica all'Asl Sa1.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102511103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...