Tu sei qui: CronacaPermessi di sosta falsi ed assicurazioni scadute, tempi duri per i "furbetti"
Inserito da (admin), lunedì 13 aprile 2015 00:00:00
È sempre più difficile per gli automobilisti metelliani poter circolare con permessi di sosta gratuita per persone affette da disabilità ed assicurazioni scadute. Non è il primo e non sarà l’ultimo permesso di sosta gratuita falsificato, sequestrato dal Corpo di Polizia Locale di Cava de’ Tirreni. Questo è quanto acclarato sabato mattina da una pattuglia dei caschi bianchi di via Ido Longo. Dopo il sequestro del permesso falsificato, il Comando dei metropoliti cavesi ha inoltrato un’informativa di reato alla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore per segnalare l’autore della violazione, che dovrà rispondere di truffa e contraffazione di sigillo di Ente pubblico.
Ma non finisce qui. Dalla seconda decade del mese di febbraio ad oggi, ovvero da quando ha assunto il comando del Corpo di Polizia Locale di Cava de’ Tirreni il Colonnello Filippo Meluso, i caschi bianchi metelliani hanno eseguito 66 sequestri amministrativi di autovetture, perché circolanti o in sosta su aree pubbliche, prive della dovuta copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi. L’enorme numero di sequestri di automezzi è reso possibile grazie al riscontro, in tempo reale, delle risultanze acquisibili dalla “banca dati” in dotazione dell’ufficio verbali del Corpo, che consente di verificare sia la copertura assicurativa del mezzo che l’eseguita revisione periodica.
Agli automobilisti, oltre al sequestro amministrativo dell’automezzo ed affido agli stessi, senza facoltà d’uso, viene comminata la sanzione amministrativa di 884 €, ridotti a 543 se corrisposti entro 5 giorni dalla contestazione; qualora l’automezzo venisse rottamato, la sanzione si riduce a soli 198 euro. Qualora l’automobilista, nonostante l’operato sequestro, dovesse circolare, l’automotomezzo viene risequestrato ed inoltrato, con carro gru, all’autoparco di Sala Consilina, come disposto dalla Prefettura di Salerno; con l’esborso di ulteriori € 500.
Solo nella settimana appena trascorsa, sono stati ben 11 gli automezzi sequestrati perché circolanti privi di copertura assicurativa.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10794105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...