Tu sei qui: CronacaPericolo frane, censimento e piano di evacuazione
Inserito da (admin), mercoledì 29 aprile 2009 00:00:00
Le pessime condizioni meteorologiche degli ultimi giorni non potevano lasciare indifferenti l’Amministrazione comunale e gli organi di vigilanza. La pioggia copiosa ed incessante ha fatto sì che venissero messe sotto osservazione le numerose zone a rischio frane sul territorio di Cava de’Tirreni.
Proprio in queste ore, i giovani del gruppo comunale della Protezione Civile, diretto da Michele Lamberti, si stanno recando nelle case situate in zone pericolose per censire il numero degli abitanti in ciascuna di esse e consegnare una lettera da parte del primo cittadino. Il sindaco Luigi Gravagnuolo ha voluto, infatti, dare spiegazioni ai cittadini sulle modalità operative nel caso in cui si verifichino forti piogge in futuro.
Le abitazioni in pericolo sono quelle situate nelle zone R3 ed R4, ad alto pericolo di frane poiché edificate ai piedi delle montagne, e più precisamente nelle frazioni di Annunziata, San Pietro, Sant’Arcangelo, Santa Lucia, Sant’Anna, Croce e Pianesi.
Nella lettera inviata da Gravagnuolo sono specificate tutte le direttive per l’evacuazione delle abitazioni, che potrebbe essere necessaria nel caso in cui la sala operativa della Regione Campania varasse lo stato di emergenza a Cava de’Tirreni. I residenti dovranno recarsi nei centri di raccolta più vicini, proprio come indicato nella lettera, per poi attendere una nuova sistemazione nel caso in cui l’emergenza durasse diversi giorni. Piazza San Francesco, la Piazza dell’Annunziata, di Sant’Arcangelo e quelle delle altre frazioni tra i punti di ritrovo designati, in quanto più ampi e facilmente raggiungibili.
Consigli utili ed avvertimenti sono riportati nella lettera del sindaco: portare con sé medicinali, soldi e qualche piccolo oggetto di valore, per esempio. I volontari della Protezione Civile stanno annotando su apposite schede i nominativi delle persone che compongono ciascun nucleo familiare. Non manca nella lettera un invito rivolto ai cittadini che vivono in zone a rischio a valutare l'ipotesi di un futuro trasferimento delle proprie residenze in luoghi più sicuri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10023100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...