Tu sei qui: CronacaPer i giovani ecco "Campania al Lavoro"
Inserito da (admin), mercoledì 20 ottobre 2010 00:00:00
L’assessore regionale al Lavoro, Severino Nappi, ha illustrato in Consiglio regionale i contenuti del Piano straordinario per il lavoro, approvato dalla Giunta nella seduta dell’8 ottobre.
“Campania al Lavoro” è il nome del programma con cui «si esce definitivamente dalla logica dell’assistenzialismo e si mettono in campo strumenti per creare opportunità occupazionali e per fare in modo che i disoccupati vengano retribuiti per il lavoro che svolgono», ha rimarcato l’assessore Nappi, entrando nel merito di un piano sulla cui attuazione vigilerà un tavolo permanente di concertazione tra istituzioni e rappresentanze imprenditoriali e sindacali.
«L’attenzione fondamentale del Piano sarà rivolta ai giovani - ha spiegato l’assessore Nappi - ai quali è destinato il 40% delle risorse impegnate ed ai quali sono destinati gli incentivi per l’apprendistato e per il primo inserimento lavorativo, attraverso attività formative in azienda. I giovani, i cassintegrati, i disoccupati di lunga durata sono, infatti, i principali destinatari del Piano, al quale vengono destinati circa 600 milioni di euro tra risorse europee, fondi ministeriali e regionali».
Tra gli strumenti previsti dal Piano, l’inserimento formativo in impresa, la formazione continua e le azioni di sistema, per la definizione dei quali l’assessore Nappi ha espressamente richiesto “il pieno coinvolgimento di tutte le forze politiche e dell’istituzione tutta”.
Ed a tal proposito vivo compiacimento ha espresso il presidente della Commissione speciale Politiche giovanili, Disagio sociale e Occupazione, l’on. Giovanni Baldi: «Il programma dà una svolta al settore. In un momento di grandi trasformazioni, ma soprattutto di grandi difficoltà economiche per tutte le istituzioni ed in particolare per la Regione, con i conti in rosso, occorreva un cambio di direzione che potesse, però, garantire una risposta seria a 360 gradi. Che si sia assegnato il 40% delle risorse (circa 250mila euro di 600mila messi in campo dalla Giunta Caldoro) per i giovani per accompagnarli nel percorso di apprendistato e di primo inserimento lavorativo permetterà di dare concretamente occasioni a tanti di loro. L’impegno che abbiamo assunto tutti in Consiglio regionale è stato quello di continuare su questa strada».
On. Giovanni Baldi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10514104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...