Tu sei qui: CronacaPer due mesi niente shopping festivo
Inserito da (admin), lunedì 10 gennaio 2005 00:00:00
Esercizi commerciali chiusi tutte le prossime domeniche di gennaio e febbraio; liberalizzazione dal 1° marzo al 31 dicembre, con obbligo di chiusura per i giorni 15 agosto, 25 e 26 dicembre. Questo è quanto definito dall'ordinanza sindacale dopo la concertazione con le associazioni di categoria del 20 dicembre scorso. Intanto, si cerca un compromesso tra la grande distribuzione cavese ed i piccoli commercianti. In prima linea la Confesercenti, con questa proposta: chiusura, oltre quelle fissate dall'ordinanza, anche il 27 marzo (Pasqua), il 25 aprile (Festa della Liberazione), 2 giugno (Festa della Repubblica). Ma subito scoppia il giallo sulla prossima domenica. L'Ascom invita all'apertura, la Confesercenti invoca il rispetto dell'ordinanza, mentre il Centro Commerciale Cavese si chiama fuori e chiede l'applicazione della legge Bersani: libertà di apertura sempre. «Saremo vigili - dice Aldo Trezza, presidente della Confesercenti - affinché quanto deciso sia rispettato, anche per non incorrere nelle sansioni previste. Per il resto, ci sono le condizioni per trovare un accordo con il Centro Commerciale Cavese e l'Interspar per stabilire un calendario condiviso, al di là di quello stabilito dalla legge e dall'ordinanza sindacale, non sulle domeniche di apertura, ma su giornate festive di chiusura». Non si tira indietro Antonio Della Monica dell'Interspar: «Ho dato la mia disponibilità purché ci sia un accordo condiviso da tutti. In tal caso, non abbiamo difficoltà a stare chiusi». «Nessun problema a trovare una convergenza sulla proposta della Confesercenti - afferma Antonio Bevilacqua, presidente del consorzio dei commercianti del Centro - ma sulle domeniche di apertura noi decideremo di volta in volta». Attendistica la posizione dell'Ascom. «Lunedì ci riuniremo - afferma il presidente Luigi Trotta - e ne discuteremo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10334103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...