Tu sei qui: CronacaPellegrinaggio all'Avvocata, due incidenti
Inserito da (admin), martedì 17 maggio 2005 00:00:00
Due incidenti a distanza di poche ore sconvolgono l'annuale rito religioso sul Monte Falesio, in onore della Madonna dell'Avvocata. Una donna ed un bambino, vittime del caldo e del sentiero impervio che conduce al Santuario, sono ora ricoverati all'ospedale di San Leonardo. Il primo incidente poco dopo mezzogiorno. L'afa, la stanchezza, forse l'emozione per il passaggio della Madonna, appuntamento molto atteso dai fedeli metelliani: Annunziata Schettino, 63 anni, originaria di Angri, non ha retto ad una serie di circostanze che hanno provato il suo fisico. Si è accasciata sotto gli occhi di una moltitudine di gente, proprio mentre passava l'icona della Madonna, senza avere il tempo di chiedere aiuto. Così, sulle alture del Monte Salesio, un momento di preghiera si è trasformato in panico e caos. Arduo chiamare i soccorsi, ancor di più attuarli. A intervenire, salvando in extremis la donna, è stata l'eliambulanza del 118, con base a Pontecagnano. Un quarto d'ora di volo per il comandante Alessio Pannuzzo e l'equipe dell'elisoccorso (medico rianimatore Martino, infermiere Aruta, tecnico Gambatesa). Raggiungere l'impervio sentiero ed atterrare non è stato facile. Un fazzoletto di terra a pochi metri dal Santuario è bastato per l'elicottero con rianimazione a bordo, sul quale la paziente, dopo un primo intervento del medico, è stata trasportata all'ospedale di San Leonardo. Qui i sanitari del Pronto Soccorso, considerata la gravità del caso, ne hanno disposto tutti gli accertamenti ed il ricovero in Cardiologia, dove la signora ora versa in prognosi riservata. Alle 18.30 ancora una chiamata dalla Centrale operativa nella sede dell'elisoccorso, all'aeroporto di Pontecagnano. Sempre sul monte dell'Avvocatella, un secondo incidente. Durante il pellegrinaggio un bimbo cavese di 10 anni, G.A., è caduto, fratturandosi una gamba. Questa volta il soccorso è spettacolare. Impossibile atterrare a ridosso del costone dove il ragazzino è caduto. Per portare a termine l'intervento, il comandante Pannuzzo ha eseguito una manovra in "hovering", complessa tecnica che consiste nell'equilibrio dell'elicottero a 10 centimetri dal suolo, nel caso specifico sul costone. Così medico ed infermiere sono scesi ed hanno raggiunto il luogo dell'incidente. Il piccolo, che accusava dolori lancinanti all'arto inferiore, è stato immobilizzato. Il pilota ha quindi ripetuto la stessa complessa manovra per consentire a medici e paziente di risalire in elicottero. Poi via, rapidissimi, tra gli applausi della gente, verso il "Ruggi D'Aragona", dove in serata il bambino è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10946108
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...