Tu sei qui: CronacaPediatria si trasforma in ludoteca
Inserito da (admin), martedì 27 gennaio 2004 00:00:00
Non più freddi numeri ai letti dei piccoli degenti del reparto di Pediatria del "Santa Maria dell'Olmo", ma simpatici animaletti che identificheranno letto e paziente. Questo il primo risultato di "Impresamica", una Onlus nata per coinvolgere grandi aziende come Oviesse, Gs, Centro Commerciale Cavese, Gruppo Falco/Medimax e Ikomedia in progetti dedicati alla solidarietà. Nel corso delle festività natalizie, attraverso un concorso indirizzato ai clienti, sono stati raccolti circa 8mila euro per realizzare una ludoteca ed un percorso d'accoglienza ed intrattenimento per i baby pazienti. «È il frutto - afferma Basilio Malamisura, primario del reparto di Pediatria dell'ospedale cavese - di un'idea avviata con Filippo Miele di Ikomedia, per umanizzare sempre di più il rapporto, di per sé traumatico, tra struttura ospedaliera e bambino. Abbiamo già potuto realizzare un reparto, da poco inaugurato, a misura di bambino. I piccoli degenti hanno bisogno di ritrovare il calore della propria casa ed il reparto si adegua con arredamenti, suppellettili e colori adeguati. La ciliegina sulla torta è rappresentata da quest'opportunità offerta da "Impresamica", che ha permesso di realizzare, oltre ad un'attrezzata ludoteca, anche un percorso che, dall'ingresso in reparto alle stanze per le analisi strumentali ed alla degenza, ripercorre l'arca di Noè. Ad ogni testa letto, infine, corrisponderà non più un numero, ma un animaletto, mentre le pareti saranno opportunamente decorate. Inoltre, saranno organizzati momenti di animazione ed attività ricreative per tutto l'anno». Il risultato è stato reso possibile dallo shopping solidale durante il periodo natalizio presso il Centro Commerciale Cavese, che per l'occasione ha organizzato un particolare concorso. Oltre ai premi riservati ai primi estratti, ha dato la possibilità di destinare al progetto di "Impresamica" 10 centesimi per ogni scheda d'acquisto compilata dai clienti del Centro ed imbucata in un apposito contenitore. «Devo prima di tutto ringraziare quanti hanno aderito a quest'iniziativa - dice Antonio Bevilacqua, presidente del Consorzio del Centro Commerciale Cavese - e reso possibile questo risultato, dalle imprese coinvolte alla nostra clientela. Siamo riusciti a conciliare gli interessi del commercio con il sociale. Questo è il primo progetto del genere, che quest'anno ha dedicato il ricavato al reparto di Pediatra di Cava, ma che per i prossimi appuntamenti si allargherà ad altri reparti ospedalieri dell'Agro nocerino-sarnese».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10056109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...