Tu sei qui: CronacaPedaggio gratuito, due ore non bastano
Inserito da (admin), venerdì 1 marzo 2013 00:00:00
Una rappresentanza del comitato vietrese “No fran” ha presidiato questa mattina il casello autostradale di Cava de’ Tirreni per sollecitare la liberalizzazione “totale” del pedaggio, a fronte di quella “parziale” dalle ore 7 alle ore 9 già sancita dalla Prefettura di Salerno e per la quale si aspetta il via libera da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Una manifestazione pacifica, che è stata comunque “monitorata” per sicurezza da alcuni agenti della Polizia Locale e della Polizia di Stato.
Continuano, intanto, ad arrivare interventi e proposte in ordine alla problematica “pedaggio” da parte di vari esponenti istituzionali. Ecco le note stampa inviate in merito dall’on. Edmondo Cirielli e dal consigliere provinciale Alessandro Schillaci, presente questa mattina alla manifestazione del comitato “No fran”, che ha tra l’altro indicato in martedì 5 marzo la giornata in cui con tutta probabilità scatterà ufficialmente il pedaggio gratuito dalle ore 7 alle ore 9 per la tratta Cava-Salerno.
Edmondo Cirielli: «Pedaggio gratuito anche dalle 17 alle 19»
«La proposta di rendere gratuito il pedaggio dalle 7 alle 9 al casello autostradale di Cava de’ Tirreni, in seguito alla chiusura di via Benedetto Croce, è insufficiente e non va incontro alle richieste degli automobilisti». Lo dichiara Edmondo Cirielli, deputato di “Fratelli d’Italia - Centrodestra nazionale”.
«I disagi ed i danni economici e sociali arrecati dalla frana - continua Cirielli - non possono essere risolti limitando alle sole ore mattutine la gratuità del pedaggio. È necessario che il Prefetto di Salerno chieda l’apertura del casello di Cava anche nella fascia oraria serale, in particolare dalle 17 alle 19, orario di punta in cui si formano lunghe code ed il rischio di incidenti aumenta notevolmente».
Ufficio Stampa On. Edmondo Cirielli
Alessandro Schillaci: «Bisogna alleviare i disagi dei cittadini della provincia»
«Esprimo piena solidarietà ai cittadini di Cava de’ Tirreni, Vietri sul Mare e dell’intera Costiera Amalfitana, esasperati e costretti a subire, ormai da due settimane, un danno economico non solo per il pedaggio, ma anche per i chilometri in più che percorrono su un tratto, quello tra Cava e Vietri, notoriamente pericoloso». Lo dichiara il consigliere provinciale Alessandro Schillaci a margine della manifestazione di protesta svoltasi questa mattina in seguito alla chiusura di via Benedetto Croce ed alla quale ha partecipato.
«Insieme con l’assessore provinciale ai Lavori Pubblici, Attilio Pierro, e con il dirigente del Settore, Lorenzo Criscuolo - continua - sto seguendo l’evolversi della situazione. Ribadisco, come già richiesto nei giorni scorsi dall’on. Edmondo Cirielli in un’interrogazione parlamentare, la necessità di rendere gratuito il pedaggio, in modo da alleviare i disagi per i cittadini della nostra provincia».
Ufficio Stampa Provincia di Salerno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10314109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...