Tu sei qui: CronacaPedaggio A3, l'on. Annunziata insorge
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 27 maggio 2005 00:00:00
Aumento del pedaggio sul tratto autostradale Salerno-Napoli: l'on. Andrea Annunziata, parlamentare della Margherita, diffida l'Anas, la Società Autostrade e la Commissione Europea di controllo sulle tariffe, per evitare che il pedaggio (attualmente 1.40 euro per percorrere pochi chilometri) continui a lievitare. Una questione che si trascina da tempo, con in prima linea anche il sindaco Alfredo Messina, che sta lavorando da tempo con gli altri sindaci interessati per abrogare il pedaggio sulla Na-Sa. L'on. Annunziata diffida l'Anas e chiede l'intervento del Governo: «Tale autostrada riveste un'importanza strategica per i collegamenti nel territorio attraversato, contribuendo in maniera determinante al decongestionamento del densissimo traffico urbano gravante sui numerosi e popolosi centri, come Cava. Per questa sua funzione, tale via ha perso la caratteristica propria di un'autostrada, ovvero lo scorrimento veloce, assumendo di fatto quella di una comune strada a lento scorrimento». Non si può ipotizzare un aumento, dunque, proprio nel momento in cui le forze politiche cittadine e della provincia stanno chiedendo a gran voce di abrogare il pedaggio, che penalizza fortemente migliaia di lavoratori pendolari. Per tutte queste ragioni, il parlamentare della Margherita, insieme agli amministratori locali ed alle associazioni dei cittadini, si sta battendo da tempo per una graduale eliminazione del pedaggio. Annunziata non risparmia critiche e consigli all'Anas: «Invece di pensare ad aumentare un pedaggio già adesso iniquo ed esoso, sarebbe auspicabile provvedere ad una rideterminazione dello stesso in base al più equo criterio del costo chilometrico, anziché forfettario». Non è possibile che chi si reca a Salerno debba pagare quanto chi va a Napoli. «Bisogna introdurre un Telepass ricaricabile, in modo da facilitarne l'accesso anche a chi non ha un conto corrente. Quanto all'abolizione del pedaggio, che investe esclusivamente la responsabilità politica del Governo, finora non è arrivato alcun segnale per creare le premesse ed i presupposti per una sua ragionevole eliminazione, che, pur considerando la complessità dell'operazione, sarebbe nel tempo largamente compensata dai benefici effetti ambientali ed economici derivanti dal risparmio di spesa per la realizzazione di tante opere pubbliche, attualmente previste per decongestionare il traffico urbano dei centri interessati, a cui si ovvierebbe con la libera disponibilità di questa arteria».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10565103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...