Tu sei qui: CronacaPatto Territoriale, Lupi attacca Messina
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 24 giugno 2003 00:00:00
Patto Territoriale "Cava - Costa d'Amalfi": tante sono le incognite, ampliate dopo le dichiarazioni del sindaco metelliano, l'avvocato Alfredo Messina, e del primo cittadino di Maiori, Stefano della Pietra. La "sete di sapere" ci ha portati ad avere un intenso colloquio con l'avvocato metelliano Francesco Lupi, vice coordinatore di "Polis" (associazione voluta da Enzo Gallo), che ci spiega ulteriori scenari, avendo seguito da vicino le vicende del Patto, già ribattezzato "asse Messina - Ferraioli". Avvocato, il sindaco Messina come ha gestito il Patto? «Il rapporto tra Messina ed il Patto è stato tormentato fin dall'inizio. Il sindaco, non appena insediato, con un colpo di mano fece in modo che l'ex sindaco di Cava, Raffaele Fiorillo, non fosse nominato amministratore delegato, minacciando anche un'uscita di Cava dal Patto». Poi cosa successe? «Conseguenza di ciò fu la nomina di Raffaele Ferraioli. Dopo questa "vittoria", Messina sembra essersi completamente dimenticato del Patto, pur rimanendo in carica come consigliere di amministrazione. Nel maggio del 2002, a seguito di un ricorso per incompatibilità presentato dal centrosinistra metelliano presso il Tribunale di Salerno, Messina si dimise dalla carica nel CdA». Messina, però, a tutt'ora figura nell'organigramma del Patto...«Appunto. Ora, a distanza di tempo, apprendiamo che quelle dimissioni non sono mai esistite o non hanno prodotto effetti. Messina continua a mantenere la sua carica in seno al CdA e, soprattutto, continua a disinteressarsi del Patto». Che rischi corre, ora, la città di Cava? «Messina non ritiene il Patto vitale per la sua città. Il suo ostracismo verso Fiorillo ha prodotto un vuoto che non è stato colmato. Il rischio che corre Cava è quello di perdere tutti i benefici occupazionali ed economici che la partecipazione al Patto dovrebbe portare in città. Messina dovrebbe spiegare, con chiarezza, qual'è la situazione attuale del Patto, i notevoli ritardi accumulati e come mai un'azienda cavese, finanziata con ben 7 miliardi di vecchie lire, ha assunto, a fronte, una sola unità lavorativa. Se Messina, così come dice, non ne sa nulla, ha l'obbligo di girare le domande a Ferraioli, presidente del Patto. Domande che urgono di risposte chiare ed immediate, così da far conoscere alla cittadinanza la verità su ciò che Messina è stato chiamato ad amministrare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10796102
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...