Tu sei qui: CronacaPatto Territoriale, fondi a rischio
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 18 marzo 2002 00:00:00
Potrebbero essere riaperti i bandi per l'accesso al Patto Territoriale "Costa d'Amalfi": la possibilità è emersa nel corso della Conferenza di Servizi tenutasi tra l'Amministrazione comunale, il Patto Costa d'Amalfi, l'Asi e l'Autorità di Bacino. Allo stato sarebbero molte le aziende che, alla scadenza di gennaio-aprile 2003, non completeranno l'iter per accedere ai finanziamenti. Diverse le motivazioni: qualcuna si è trasferita in altri ambiti territoriali, altre non sono nelle condizioni di avviare le progettazioni per motivi interni strutturali, per molte c'è il problema dei suoli ancora da espropriare che rientrano nella zona Asi. L'Autorità di Bacino ha confermato che la zona rossa a rischio esondazione della Cavaiola è stata notevolmente ridimensionata: praticamente è stata ricondotta nelle immediate prossimità dell'alveo del torrente. Ora resta solo il nodo degli espropri dei terreni per i quali il sindaco Messina ha promesso un intervento celere. Cento i miliardi di finanziamento, dei quali 38 sono destinati alle imprese metelliane e 12 per la realizzazione dell'area mercatale fieristico-espositiva, dell'annesso parcheggio di interscambio in località San Vito, e per il completamento dei lavori per la trasformazione dell'ex Pretura, nel centro storico, in sala congressi e spettacoli. Settantaquattro sono le aziende beneficiarie, circa 1100 i posti di lavoro in ballo, ma bisogna realizzare le infrastrutture necessarie. La recente direttiva ministeriale assicura la rimodulazione dei progetti e delle aziende partecipanti, dando la possibilità di reinvestire i finanziamenti non utilizzati, riaprendo i termini del bando alle aziende che in prima battuta sono rimaste fuori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10106108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...