Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPatto Territoriale, fondi a rischio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Patto Territoriale, fondi a rischio

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 18 marzo 2002 00:00:00

Potrebbero essere riaperti i bandi per l'accesso al Patto Territoriale "Costa d'Amalfi": la possibilità è emersa nel corso della Conferenza di Servizi tenutasi tra l'Amministrazione comunale, il Patto Costa d'Amalfi, l'Asi e l'Autorità di Bacino. Allo stato sarebbero molte le aziende che, alla scadenza di gennaio-aprile 2003, non completeranno l'iter per accedere ai finanziamenti. Diverse le motivazioni: qualcuna si è trasferita in altri ambiti territoriali, altre non sono nelle condizioni di avviare le progettazioni per motivi interni strutturali, per molte c'è il problema dei suoli ancora da espropriare che rientrano nella zona Asi. L'Autorità di Bacino ha confermato che la zona rossa a rischio esondazione della Cavaiola è stata notevolmente ridimensionata: praticamente è stata ricondotta nelle immediate prossimità dell'alveo del torrente. Ora resta solo il nodo degli espropri dei terreni per i quali il sindaco Messina ha promesso un intervento celere. Cento i miliardi di finanziamento, dei quali 38 sono destinati alle imprese metelliane e 12 per la realizzazione dell'area mercatale fieristico-espositiva, dell'annesso parcheggio di interscambio in località San Vito, e per il completamento dei lavori per la trasformazione dell'ex Pretura, nel centro storico, in sala congressi e spettacoli. Settantaquattro sono le aziende beneficiarie, circa 1100 i posti di lavoro in ballo, ma bisogna realizzare le infrastrutture necessarie. La recente direttiva ministeriale assicura la rimodulazione dei progetti e delle aziende partecipanti, dando la possibilità di reinvestire i finanziamenti non utilizzati, riaprendo i termini del bando alle aziende che in prima battuta sono rimaste fuori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10687107