Tu sei qui: CronacaPatto Territoriale, 650 nuovi posti di lavoro
Inserito da (admin), venerdì 28 aprile 2006 00:00:00
Il Patto Territoriale "Costa d'Amalfi", dopo circa 7 anni dalla sua costituzione, fa il punto della situazione e traccia anche le linee programmatiche per il suo futuro. Ieri sera, il presidente Annibale Pancrazio ha riunito tutti i soci e gli addetti ai lavori presso l'Aula Consiliare del Comune di Cava de'Tirreni, per relazionare sulla gestione e sulle prospettive del Patto.
«È stata premiante l'impostazione di dotarsi di una struttura leggera, dinamica e di servirsi di outsorcing, potendo sfruttare potenzialità e professionalità esterne», ha spiegato Pancrazio. A pochi mesi dalla conclusione del mandato, sono stati praticamente spesi tutti i 51 milioni di euro disponibili: 37,5 milioni per iniziative imprenditoriali e 13,5 milioni per interventi infrastrutturali. In posizione privilegiata le 71 iniziative private - produrranno un incremento occupazionale di circa 650 nuove unità - rispetto ai 17 interventi pubblici.
«C'è molto altro da fare nel nostro territorio - afferma il presidente Pancrazio - siamo pronti a gestire nuove risorse e ad approfittare di tutte le opportunità che si presenteranno per supportare le nostre due maggiori vocazioni: la filiera turistica, con tutti i servizi annessi, ed il commercio. Abbiamo puntato alla massima concertazione con altri enti e siamo partner di tanti altri importanti progetti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10484104
Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...