Tu sei qui: CronacaPatto "Costa d'Amalfi", cambio al vertice
Inserito da (admin), giovedì 30 giugno 2005 00:00:00
La società "Sviluppo Costa d'Amalfi SpA", soggetto responsabile del Patto Territoriale "Costa d'Amalfi", comunica l'avvenuta elezione del nuovo Consiglio d'Amministrazione: Annibale Pancrazio, rappresentante dell'imprenditoria, presidente; Luigi Gambardella, rappresentante delle amministrazioni locali, amministratore delegato; Eugenia Apicella, rappresentante dell'associazionismo, vice presidente; Gianluca Muoio, consigliere segretario. Gli altri componenti del Consiglio sono: Raffaele Ferraioli, Giuseppe Accarino, Armando Imperato, Carmine Maiese, Stefano Cotroneo e Giovanni Zanotti. La presentazione dell'organo direttivo rinnovato avverrà a Tramonti, venerdì 1° luglio, alle ore 18.30, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo municipale, in occasione dell'inaugurazione della mostra fotografica itinerante "Costa d'Amalfi. Visioni e previsioni di un Patto Territoriale", concernente i risultati conseguiti dallo strumento di negoziazione concertata in questione. La mostra giunge a Tramonti dopo l'apertura a Cava de'Tirreni ed il successivo trasferimento a Vietri sul Mare. Ideata con pannelli espositivi di efficace lettura, compie un breve excursus tra aziende ed interventi infrastrutturali che, grazie ai finanziamenti ricevuti, hanno garantito un nuovo sviluppo economico del comprensorio, portando benefici sia al sistema produttivo che all'attivazione di nuovi posti di lavoro. Le attività beneficiate in esposizione vanno da alberghi della Costa d'Amalfi, tra i più famosi, come il Sirenuse ed il Buca di Bacco di Positano ed il Villa Cimbrone di Ravello, ad aziende di valorizzazione dei prodotti tipici, come la Delfino e Agroacetus di Cetara o la cantina di Marisa Cuomo di Furore. Inoltre, sono in mostra attività industriali come la Di Mauro Officine Grafiche e l'Arcea di Cava de'Tirreni e la Cartiera Confalone di Maiori. Con il decreto n. 2435 del 01/03/2001, il Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica ha approvato il Patto Territoriale Costa d'Amalfi, nei contenuti risultanti dalla relativa istruttoria bancaria, per l'importo di 51 milioni di euro, di cui 37,43 per 71 iniziative imprenditoriali e 13,57 per 12 interventi infrastrutturali. Le iniziative private sono inerenti ai settori del turismo, dell'artigianato e dei servizi. Per il settore turismo sono state ammesse, per lo più, iniziative di riqualificazione di strutture alberghiere tese alla destagionalizzazione; per il settore servizi sono state agevolate nuove imprese collegate al turismo; per l'artigianato, iniziative di ampliamento e delocalizzazione di piccole imprese soprattutto nel settore del tessile-abbigliamento e della trasformazione del prodotto agricolo. I 12 interventi pubblici riguardano la riqualificazione del territorio in modo da favorire un incremento dei flussi turistici anche nei periodi di bassa stagione, con particolare riferimento ad interventi di pubblica illuminazione, di realizzazione di aree di parcheggio e riqualificazione del sistema fognario e di depurazione. Dall'analisi attuale del Patto Territoriale Costa d'Amalfi risulta che sul totale delle agevolazioni, pari ad euro 51.007.891,46, sono stati erogati euro 26.473.120,01, per una percentuale pari al 51,90%, tra le più alte rispetto agli altri Patti. Delle 71 imprese iniziali, 61 risultano in attuazione e 7 hanno rinunciato volontariamente al contributo. Per 2 iniziative è stata proposta la revoca. 39 imprese hanno ultimato il programma di investimento, mentre altre 14 hanno rendicontato e devono ricevere le ultime erogazioni.
Per ulteriori info:
Ufficio stampa, Giovanna Dell'Isola
Sviluppo Costa d'Amalfi (tel. 089 349147)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10775109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...