Tu sei qui: CronacaPatto ‘Cava-Costa d'Amalfi', la gestione alla Regione
Inserito da (admin), venerdì 2 luglio 2004 00:00:00
Patto Territoriale "Cava-Costa d'Amalfi", primo bilancio. Lo farà stasera la società "Sviluppo Costa d'Amalfi SpA" nel corso della tavola rotonda che si terrà nel salone Morelli di Amalfi. Il punto principale di discussione verterà sull'avvio della gestione diretta dello strumento di negoziazione concertante da parte della Regione. Relazioneranno Angelo Villani, presidente della Provincia, Raffaele Ferraioli, presidente della "Sviluppo Costa d'Amalfi", Gioacchino Catanzaro, dirigente del Ministero delle Attività Produttive, Domenico Alfano, responsabile settore Patti Territoriali della Campania, Gerardo Giordano, presidente del Patto "Sele-Picentini", l'onorevole Isaia Sales ed Antonio De Luca, sindaco di Amalfi. Nel 2001 il Ministero del Tesoro ha approvato il Patto "Cava-Costa d'Amalfi" con un finanziamento di 51mila euro, di cui 37,43mila per 71 iniziative imprenditoriali e 13,57mila per 12 interventi infrastrutturali. Le iniziative private sono inerenti ai settori del turismo, artigianato e servizi. Per il turismo sono state ammesse, per lo più, iniziative di riqualificazione di strutture alberghiere tese alla destagionalizzazione. Per i servizi sono state agevolate nuove imprese collegate al turismo. Per l'artigianato iniziative di ampliamento e delocalizzazione di piccole imprese, soprattutto nel settore tessile e nella trasformazione dei prodotti agricoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101710100