Tu sei qui: CronacaPatrizia Laurano a "Com&Te"
Inserito da Comunicazione Premio Com&Te (admin), martedì 22 marzo 2011 00:00:00
L’Associazione Comunicazione & Territorio invita a partecipare al secondo appuntamento della V edizione del Premio e Rassegna letteraria “Com&Te” Comunicazione, giornalismo e dintorni, che si terrà venerdì 25 marzo prossimo, alle ore 18.00, nel Salone delle feste del Social Tennis Club di Cava de’Tirreni, in via Marcello Garzia, n°2. Ospite del salotto letterario, ideato e curato da Pasquale Petrillo, sarà Patrizia Laurano, autrice di “Garibaldi fu sfruttato - Uso e abuso di un’icona nazionalpopolare” (Effequ).
Il saggio consente di entrare in contatto con le molteplici sfaccettature e le svariate, opposte appropriazioni che i politici italiani hanno nel tempo tentato di operare dell’immagine mitica del grande Condottiero. A centocinquant’anni dall’impresa dei Mille, Giuseppe Garibaldi è ancora l’italiano più conosciuto, l’Eroe per eccellenza.
Molti gli elementi che hanno contribuito a rinsaldarne la mitologia popolare e la leggenda, sin da quando lo stesso Garibaldi era ancora in vita. A partire dai leggendari resoconti delle imprese sudamericane, al poncho, passando per l’amore per Anita, sino ad arrivare all’impresa dei Mille e al ritiro spartano di Caprera. Una leggenda su cui hanno tentato di mettere la propria bandiera sia le camicie nere del regime fascista, sia i fazzoletti rossi della battaglia resistenziale.
«Il mito di Garibaldi - scrive l’autrice - nasce nella politica, si alimenta delle imprese militari, ma soprattutto è usato da forze politiche opposte. Subito dopo la sua morte, per circa un trentennio, c’è un Garibaldi socialista, poi nel biennio 1914-15 un Garibaldi interventista; all’inizio degli anni Venti, Mussolini organizza intorno ai gruppi volontari garibaldini i fasci di combattimento».
«Infine - sempre secondo Laurano - durante la seconda guerra mondiale, fra i volontari della Resistenza, si costituisce la Brigata Garibaldi di ispirazione comunista e, dopo la Liberazione, la nascita del Fronte popolare, per le elezioni del 1948, sarà simboleggiata dall’immagine del Generale su una stella a cinque punte».
Patrizia Laurano svolge attività didattica e di ricerca nelle facoltà di Scienze della Comunicazione e di Scienze Umanistiche della Sapienza, Università di Roma. Si interessa di comunicazione politica, campagne elettorali e tematiche legate all’immigrazione.
L’evento di Com&Te rientra tra le iniziative che hanno ottenuto la concessione da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri del Logo ufficiale delle celebrazioni del 150° anniversario dell’unità d’Italia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10255105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...