Tu sei qui: CronacaPatrimonio comunale, (s)vendita o valorizzazione?
Inserito da La Redazione (admin), martedì 5 ottobre 2010 00:00:00
Continua senza tregua il botta e risposta tra il gruppo di maggioranza e le forze di opposizione a Cava de’Tirreni: al centro della diatriba, ancora una volta, la questione “alienazione dei beni immobili comunali”. Lo scontro è accesissimo, con polemiche e continui scambi di accuse tra le parti.
«Dove Gravagnuolo “svendeva” la Giunta Galdi “valorizzerà”», esordiva il neo assessore al Patrimonio e vicesindaco, Luigi Napoli, durante la presentazione della relazione illustrativa circa il nuovo regolamento sulla vendita del patrimonio comunale tenuta nell’ultima seduta di Consiglio comunale. «Un regolamento capace, mediante procedure snelle e nel pieno rispetto del quadro normativo, di puntare alla valorizzazione dei gioielli di famiglia», come affermato dall’assessore Napoli.
«Un regolamento che spinge verso la trattativa privata e che non riconosce ai conduttori degli immobili comunali il diritto di opzione, mentre la “Cava Patrimonio srl” (ndr società patrimoniale proposta dall’Amministrazione uscente) restava vincolata alle logiche delle aste pubbliche», la pronta replica di “Città Democratica”. «Un regolamento che punta a vendere e non a valorizzare», la postilla di Gravagnuolo.
Al coro delle polemiche si sono aggiunti di recente anche Giovanni Del Vecchio ed Adolfo Salsano. Secondo il primo, consigliere comunale delegato alla Cultura, la “Cava Patrimonio srl” era una società finalizzata ad una vendita senza criteri né stime e pertanto le accuse dell’ex primo cittadino Luigi Gravagnuolo risulterebbero solamente pretestuose e fittizie.
Ovviamente opposto il parere dell’ex assessore al Bilancio e Patrimonio, Adolfo Salsano, a detta del quale, invece, il progetto dell’ex sindaco Gravagnuolo, “Cava città della qualità”, prevedeva la rivalutazione e promozione del patrimonio comunale.
Patrimonio comunale che allo stato attuale si presenta comprensivo di 102 beni da alienare, di cui 85 immobili tra appartamenti, negozi, garage e depositi, a cui si vanno ad aggiungere i locali dei Servizi Sociali di via Sorrentino, le due ex scuole elementari in località Casa Sparano, l’ex Collocamento via Atenolfi e Villa Iris, nella frazione San Pietro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10213102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...