Ultimo aggiornamento 2 ore fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPatrimonio comunale, le alienazioni in programma

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Patrimonio comunale, le alienazioni in programma

Inserito da (admin), martedì 26 aprile 2011 00:00:00

Nell’ultima Giunta comunale è stata deliberata l’alienazione di parte del patrimonio comunale.

«L’alienazione interessa l’immobile dell’ex Eca e quello di San Giovanni Battista, quello delle suore delle Clarisse in Corso Umberto I - dichiara il vicesindaco Luigi Napoli - edifici che sono stati nelle intenzioni dell’Amministrazione finalizzati ad ospitare progetti di recettività alberghiera. Nelle alienazioni previste, poi, depositi e locali infruttuosi. Altra zona interessata dal nostro piano di alienazione è il complesso dell’ex Enel, in via Gen. Luigi Parisi, che rientra nel più ampio progetto di riqualificazione della zona, sulla quale insistono anche la proprietà Maccaferri ed il complesso vanvitelliano dell’ex Manifattura».

«I soldi che si recupereranno dalla vendita di questi immobili - prosegue Napoli - saranno destinati alla ristrutturazione delle proprietà comunali ritenute di maggiore interesse. Per quanto riguarda le modalità di tali alienazioni, sono quelle prescritte dalla legge, attraverso bandi pubblici. Abbiamo dato mandato all’Ute per la stima degli stessi immobili ed in alcuni casi anche al Dipartimento di Estimo dell’Università di Fisciano. Massima trasparenza, massima evidenza pubblica, massima valorizzazione del patrimonio pubblico cittadino. Queste le direttici lungo le quali la nostra Amministrazione si sta muovendo».

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Palazzo di Città Palazzo di Città

rank: 10444107