Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Patatrac!", mostra-gioco per la sicurezza dei bambini

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Patatrac!", mostra-gioco per la sicurezza dei bambini

Inserito da Avv. Laura Fusco, Responsabile Ufficio Stampa (admin), giovedì 15 novembre 2007 00:00:00

Ieri, presso Santa Maria del Rifugio, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della prima edizione campana della mostra-gioco "Patatrac! Gioca in sicurezza", promossa dalla Direzione Regionale INAIL per la Campania, in collaborazione con la Città di Cava de'Tirreni, ed in programma dal 14 novembre al 21 dicembre presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, a Cava de'Tirreni.

E' intervenuto il Dott. Luigi Matarese, Direttore Regionale INAIL per la Campania, che ha presentato il progetto, sottolineando l'importanza della prevenzione per sconfiggere gli incidenti domestici, che in età infantile rappresentano la prima causa di mortalità. La moderatrice, la Dott.ssa Donatella Volino, Dirigente Attività Strumentali INAIL Campania, ha poi introdotto l'intervento del Dott. Daniele Fasano, Assessore alla Qualità dell'Istruzione e dei Rapporti con l'Università del Comune di Cava de'Tirreni, il quale, comprendendo la risonanza nazionale della mostra-gioco, ha sostenuto la realizzazione nella città di Cava, disponendo che l'installazione avvenisse all'interno del Complesso Monumentale in Piazza S. Francesco. In chiusura, l'Arch. Alessia Fusco per l'Associazione Nasinsù, creatrice del progetto, ha fornito dati assolutamente entusiasmanti: 45mila bambini hanno già vissuto questa esperienza ricca di civiltà, cultura ed apprendimento attraverso il gioco. A Cava de'Tirreni in 4 settimane si è già registrato il tutto esaurito dei turni e la presenza di oltre 3.000 baby-visitatori.

La mostra-gioco "Patatrac! Gioca in sicurezza"
"Patatrac! Gioca in sicurezza" è un percorso interattivo ludico-didattico alla scoperta dei pericoli in ambiente domestico, un progetto itinerante per le scolaresche delle scuole materne ed elementari. L'originalità del progetto è insegnare come evitare i pericoli in ambiente domestico, sperimentando un nuovo e sorprendente metodo: imparare giocando! Finalità del progetto di Nasinsù è promuovere la cultura della sicurezza nei più piccoli, affinché crescano consapevoli dell'importanza della prevenzione dei pericoli in ambiente domestico.

Il percorso-gioco "Patatrac! Gioca in sicurezza" è stato riconosciuto dagli oltre 5.000 insegnanti accompagnatori un valido strumento didattico ed un originale progetto di apprendimento attraverso l'esperienza ludica. L'INAIL, da tempo impegnata in attività mirate alla prevenzione degli infortuni attraverso progetti che diffondono la cultura della sicurezza nell'età scolastica, ha promosso e sostenuto il progetto di Nasinsù, riconoscendo a pieno titolo le sue finalità educative. "Patatrac! Gioca in sicurezza" ha registrato nelle precedenti edizioni il tutto esaurito: oltre 43mila presenze in 13 città (www.nasinsu.it/patatrac.htm).

Il percorso
La visita alla mostra si articola in un coinvolgente percorso nell'accogliente casa di Nasinsù, un percorso guidato "a misura di bambino". Un team di animatori illustra ai "piccoli visitatori", con divertenti ed animati sketch, le innumerevoli situazioni di pericolo che possono verificarsi in un ambiente domestico. Patatrac, mascotte della mostra, è un cucciolo di orso, un abitante del bosco che non conosce l'ambiente domestico. Curioso e pasticcione, Patatrac impersona l'incoscienza dei bambini di fronte ai pericoli che si nascondono in un apparente "luogo sicuro".

Il combinaguai Patatrac accompagna i "piccoli visitatori" alla scoperta delle piccole e grandi occasioni di rischio che possono verificarsi giocando in casa, a volte anche sotto lo sguardo vigile degli adulti: tagli, asfissia, bruciature, intossicazione, folgorazione elettrica e cadute, sono i pericoli rappresentati in un animato e coinvolgente percorso-gioco. I "piccoli visitatori" partecipano attivamente al gioco, aiutando l'amico pasticcione a rispettare le regole "per non farsi male". Al termine della visita viene rilasciato ai bambini un "patentino di esperto in sicurezza", che certifica la loro preparazione e li "autorizza" a rimproverare i familiari imprudenti!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10785108

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...