Tu sei qui: CronacaPassi carrabili, pugno duro del sindaco Messina
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 21 febbraio 2002 00:00:00
Accessi e passi carrabili messi sotto osservazione e passati al vaglio di un controllo minuzioso da parte della Polizia amministrativa e dal competente Ufficio Tecnico comunale. Sanzioni amministrative salate, da 131 a 524 euro, per quanti trasformeranno, manterranno in esercizio o apporteranno variazioni d'uso ai passi carrabili, agli accessi ed alle diramazioni su strade comunali, statali o nazionali, senza la dovuta autorizzazione; oltre la multa, sarà a loro completo carico anche il ripristino dei luoghi. Sono, infatti, ampiamente scaduti i termini per la regolarizzazione degli accessi e dei passi carrabili, già esistenti all'entrata in vigore del nuovo codice della strada, termini che sono stati prorogati fino al 31 marzo del corrente anno. Stessa sorte per coloro che apriranno nuovi accessi sprovvisti della relativa autorizzazione.
Le modalità
È quanto ha reso noto un'informativa del sindaco Alfredo Messina (nella foto in alto), che in un manifesto reso pubblico ieri mattina specifica le modalità degli atti amministrativi occorrenti per regolarizzare sia gli esistenti che i nuovi passi carrabili. Le domande per i nuovi accessi dovranno essere redatte in carta da bollo e corredate dalla documentazione tecnica e di possesso, con l'impegno del richiedente a sostenere le spese di sopralluogo e di istruttoria. Le domande dovranno essere presentate al competente Ufficio Tecnico comunale. Le autorizzazioni saranno, comunque, conformi alle vigenti normative edilizie ed urbanistiche ed al codice della strada; avranno una durata di ventinove anni e potranno essere rinnovate alla scadenza. Accessi, passi carrabili e diramazioni dovranno, inoltre, essere opportunamente indicate dalla segnaletica prevista dal codice stradale. Sorvegliati speciali gli accessi che dai palazzi danno su corso Umberto I e Borgo Scacciaventi (nella foto al centro), causa, in un recente passato, di numerose controversie legali sollevate dai proprietari degli immobili prospicienti il Borgo antico per le continue invasioni di mostre e feste che ne limitavano o addirittura ne ostruivano l'accesso. Stessa sorte per le diramazioni ed i passi carrabili, soprattutto nelle frazioni, sorti come funghi negli ultimi anni e segno inequivocabile di continui e mai sconfitti abusi edilizi. La motivazione che spinge il Comune a regolarizzare le esistenti posizioni ed a disciplinare le nuove è la necessità di approntare un nuovo, più organico e complessivo Piano del traffico, che proceda al decongestionamento del centro cittadino e delle strade frazionali da una circolazione veicolare che negli anni è diventata caotica ed a tratti incontrollabile. La regolamentazione dei passi carrabili, delle diramazioni e degli accessi costituisce parte integrante del Piano. «Un controllo ed una regolamentazione opportuna - afferma Carmine Adinolfi (nella foto in basso), consigliere comunale del Partito Popolare - non solo per apportare variazioni al Piano traffico, ma anche per dare un ulteriore strumento di indagine al Nucleo di Polizia Municipale per la lotta all'abusivismo. Ma allo stesso tempo, utile per permettere un controllo sugli allacciamenti idrici e sulla tassa Rsu».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10309102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...