Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPasseggiate notturne nei siti vesuviani, dal 4 agosto al 30 settembre ingresso a 2 euro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Passeggiate notturne nei siti vesuviani, dal 4 agosto al 30 settembre ingresso a 2 euro

Inserito da (ilvescovado), giovedì 3 agosto 2017 17:10:48

Il Parco Archeologico di Pompei partecipa al progetto di valorizzazione 2017 del MIBACT con l'apertura dei suoi siti nelle serate di venerdì di agosto e nelle serate di venerdì e sabato di settembre, con orario 20,30 - 23,00 (chiusura biglietterie 22,30). Ogni itinerario proposto avrà il costo di 2 euro.

 

Agli Scavi di Pompei saranno aperti al pubblico due diversi itinerari: uno, con proiezioni lungo il percorso, si snoda dall'ingresso di Porta Marina, davanti all'Antiquarium, lungo le mura meridionali della città fino a raggiungere il Quadriportico dei Teatri, il Teatro Piccolo ed il Teatro Grande; l'altro, con ingresso da Piazza Anfiteatro, include la visita dell'Anfiteatro e della mostra sui Pink Floyd a Pompei ospitata nei suoi corridoi, e la visita alla Palestra Grande, dove sono allestite la mostra "Pompei e i Greci" e l'esposizione permanente degli affreschi della località Moregine di Pompei ed una scelta di reperti organici.

 

Agli Scavi di Oplontis sarà possibile effettuare un suggestivo percorso illuminato all'interno della Villa di Poppea. All'ingresso i visitatori saranno accolti dal personale del parco Archeologico di Pompei che distribuirà un opuscolo informativo.

 

All'Antiquarium di Boscoreale sarà possibile visitare le sale del museo con l'accoglienza da parte del personale volontario della Pro Loco, sarà possibile assistere ad un breve filmato che illustra il territorio vesuviano, proiettato a ciclo continuo nell'Auditorium, e sarà visitabile nella sala "Piroghe" l'esposizione "In cammino", che ospita reperti di Pompei ed altri siti vesuviani di rientro o in partenza per varie mostre ed eccezionalmente mostrati al pubblico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107721109