Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPass falsificati, denunce e multe a raffica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Pass falsificati, denunce e multe a raffica

Inserito da (admin), lunedì 14 novembre 2005 00:00:00

Contrassegni fotocopiati o plastificati. Permessi utilizzati anche dopo la morte dell'intestatario, dai familiari che non vogliono rinunciare ai benefici di viaggiare sulle corsie preferenziali e di parcheggiare liberamente. Sono questi alcuni dei casi più diffusi di abuso, riscontrati nel corso di una serie di controlli eseguiti dagli agenti della Polizia Municipale. Decine i falsi smascherati e denunciati alle autorità giudiziaria, con il corollario di una salata multa da pagare. Secondo i dati forniti dal Comando della Polizia Locale, tra i casi più frequenti di abuso dei permessi concessi dal Comune vi è proprio quello del permesso usato come "eredità": i parenti dei disabili non restituiscono il permesso dopo la morte dell'intestatario e si trovano, così, ad usufruire delle garanzie previste per gli automobilisti disabili. Diffusi anche i casi di chi trasforma un pass temporaneo - ad esempio concesso per la frattura di una gamba - in un beneficio illimitato. Moltissimi gli "accompagnatori" che viaggiano da privilegiati senza avere i disabili a bordo. Numerosi, infine, i contrassegni fotocopiati o plastificati. In queste ultime settimane è partita una verifica, dopo le segnalazioni delle cosiddette "vittime" (i disabili veri, danneggiati dai furbi). «Le verifiche sui permessi falsi fanno parte della nostra normale attività di controllo - precisa Giuseppe Ferrara, comandante dei Vigili Urbani - ed è promossa a tutela dei disabili veri». Per anni si è riscontrato, infatti, che i contrassegni venivano fotocopiati e plastificati dai soliti furbi e risultavano all'esame dei Vigili identici agli originali. «Non si tratta di un'operazione programmata, da tempo stiamo lavorando in questa direzione per eliminare le irregolarità e gli abusi», sottolinea Ferrara. Massimo riserbo sui nomi dei furbi, complice la tutela della privacy. «Non demordiamo, perché occorre assolutamente tutelare i disabili veri», conclude il comandante dei Vigili Urbani.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10235109