Tu sei qui: CronacaPasqua al Sacrario Militare di Cava: celebrazione in ricordo dei caduti in guerra
Inserito da (ilvescovado), lunedì 21 marzo 2016 18:48:21
«È nostro dovere ricordare quanti hanno donato la propria vita per la patria». Ha esordito con queste parole don Osvaldo Masullo, Vicario dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava, durante la tradizionale celebrazione pasquale del Comitato per il Sacrario Militare in memoria dei caduti cavesi periti in tutte le guerre e del Caporale Maggiore Massimiliano Randino, vittima del terrorismo, che si è tenuta stamani nella chiesa del Purgatorio a Cava de' Tirreni. All'incontro erano presenti numerose autorità civili e militari del territorio tra cui il Centro Documentale di Salerno, i genitori di Randino, il consigliere comunale di Cava de' Tirreni Enzo Lamberti, i componenti dell'associazione nazionale Carabinieri sezione di Cava, il Comitato per il Sacrario Militare con il presidente Daniele Fasano e il presidente onorario Lucio Cesareo, nonché alcuni componenti del Comitato.
«Tanti militari sono stati vittime innocenti delle guerre - ha sottolineato don Osvaldo Masullo - Rimembriamo tutti coloro che si sono sacrificati per un ideale. In particolare, il nostro pensiero va a quelli dimenticati, ai caduti cavesi di tutte le guerre e soprattutto all'eroico Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino». Viva commozione in sala.
«Avevamo programmato l'assemblea generale con i familiari dei caduti per il 9 aprile - ha dichiarato Daniele Fasano - Purtroppo, però, l'evento sarà posticipato di un mese al 7 maggio alle 17 al comune di Cava de' Tirreni per permettere a mio padre, Salvatore Fasano di rimettersi da una brutta influenza. In quest'occasione presenteremo ufficialmente il nuovo statuto».
Ottime notizie sul fronte delle visualizzazioni del blog del sacrario. «Abbiamo raggiunto quota 12.612 - ha aggiunto Fasano - Le nostre iniziative sono seguite in tutto il mondo soprattutto negli Stati Uniti, in Canada ed in Russia. Negli ultimi giorni, le visualizzazioni dal Giappone hanno addirittura superato quelle dall'Italia».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102912100
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...