Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPartono i ‘Progetti missione': stanziati 103 milioni di euro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Partono i ‘Progetti missione': stanziati 103 milioni di euro

Inserito da Il Denaro (admin), venerdì 11 gennaio 2002 00:00:00

La Giunta regionale ha stanziato poco più di 103 milioni di euro (200 miliardi di lire) per finanziare il Programma per l'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese campane. La misura è stata varata nell'ambito del piano di sviluppo industriale, messo a punto dall'assessore alle Attività produttive, Gianfranco Alois.

Tre forme di attuazione

Le azioni del Programma possono essere concepite secondo tre forme di attuazione diverse:

- operazioni sistemiche, facenti capo anche al Por;

- procedure di progettazione integrata di media durata, dette «Progetti missione»;

- singoli progetti di breve periodo, finalizzati allo scambio di know-how, all'acquisizione di quote di mercato per prodotti specifici e di informazioni di settore.

I Progetti missione costituiscono progetti integrati d'internazionalizzazione, volti ad assicurare a breve e medio termine l'ingresso o il rafforzamento dell'economia campana in alcune «regioni obiettivo», vale a dire quelle macro aree geografiche di riferimento del programma in cui esiste una forte concentrazione delle iniziative istituzionali, produttive, di cultura e ricerca dei mercati stessi e vantaggi comparati dell'economia campana nei loro confronti. I progetti missione per l'internazionalizzazione, detti anche Pm, possono essere di tre tipi:

- di penetrazione regioni-mercato (è l'insieme delle iniziative di promozione istituzionale, economica, culturale e scientifica, necessarie ad assicurare nel medio periodo la stabilizzazione dei rapporti istituzionali ed economici della regione con un determinato sistema geo-economico esterno);

- di internazionalizzazione di settore o filiera (sono le proposte di animazione, programmazione, promozione, instaurazione di relazioni commerciali e produttive, necessarie a rafforzare la presenza sui mercati esteri di settori e filiere rilevanti dell'economia regionale);

- di internazionalizzazione di distretto (è l'insieme delle iniziative di animazione, formazione, promozione, marketing del territorio, instaurazione di collaborazioni commerciali e produttive con partner esteri, volte a favorire la proiezione internazionale dei sistemi locali e lo sviluppo dei distretti attraverso l'attrazione di investimenti esteri.

Interventi integrati

Il Progetto Missione rispetta le modalità di costruzione dei progetti integrati e prevede in particolare:

- una strategia chiara con tempi di attuazione, mercati di sbocco e modalità dei collegamenti;

- l'enunciazione concreta di obiettivi e risultati attesi, istituzionali, produttivi, commerciali e finanziari;

- temi e settori su cui impostare strategie di mercato.

Il Progetto Missione deve comprendere, inoltre, la descrizione delle operazioni che si intende sostenere attraverso di esso, quali ad esempio l'organizzazione ed il ruolo di ciascun soggetto, gli attuatori ed i partecipanti, l'individuazione delle imprese da coinvolgere, i fondi necessari e le fonti di finanziamento, i tassi di partecipazione partenariale ed i criteri di valutazione e di monitoraggio. Esso punta a potenziare l'internazionalizzazione nei settori in cui la Regione presenta un consolidato know-how ed una marcata specializzazione. Fra questi figurano, ad esempio, i prodotti alimentari (in particolare paste e conserve vegetali), cuoio, calzature e pelli, prodotti farmaceutici, componenti di autoveicoli, aerospazio, elettronica ed elettrotecnica, telecomunicazioni ed informatica, meccanica e sistema moda. I Progetti Missione riservano, inoltre, una particolare attenzione alle produzioni rilevanti all'interno del tessuto produttivo locale, come tessile-abbigliamento, ceramiche, oreficeria-gioielleria ed intarsio. Danno, poi, sostegno ai settori ed ai gruppi merceologici che hanno mostrato negli ultimi anni una positiva performance esportativa, quali industria della carta e imballaggi, materie plastiche, mobili, prodotti delle attività informatiche, distretti e sistemi locali di sviluppo. Essi puntano, infine, a rafforzare i servizi, in particolare quelli turistici, in cui la Regione presenta forti potenzialità, ed effettuano azioni innovative in tema di servizi avanzati di sostegno alla commercializzazione, con particolare attenzione allo sviluppo dell'e-commerce, delle tecnologie informatiche e della distribuzione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10556105

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...