Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaParte il ‘Progetto Pologiovani'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Parte il ‘Progetto Pologiovani'

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 6 maggio 2003 00:00:00

Varato dall'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni il Progetto Pologiovani, che svolgerà attività di Punto di Ascolto. Il progetto vede impegnato il Comune metelliano, attraverso gli operatori del Punto Ascolto, in un'attività rivolta agli adolescenti: ragazzi e ragazze di età compresa fra i 12 ed i 20 anni. «In pratica, gli operatori della struttura che ha sede in via della Repubblica - ha sottolineato il sindaco Alfredo Messina - hanno costruito uno spazio in cui i giovani possono trascorrere il loro tempo libero da impegni scolastici, ritrovarsi, discutere delle loro esigenze e trovare persone che le ascoltano, partecipare concretamente ad attività e programmarne di nuove, con l'aiuto degli animatori e degli operatori volontari». Attualmente, il Progetto opera presso la struttura del Forum dei Giovani, in viale Crispi, in collaborazione con alcuni dei suoi componenti. L'iscrizione alle attività del Progetto è gratuita. Si può partecipare in qualsiasi periodo dell'anno. Vediamo nel dettaglio quali sono le attività svolte. In primo luogo, è stato istituito un corso di chitarra, per avvicinare i giovanissimi al mondo della musica. «Fare musica insieme è uno dei momenti aggregativi più significativi per i giovani - continua Messina - e la chitarra è lo strumento che meglio si adatta ai loro gusti musicali. E' uno strumento pratico, da portare ovunque ed in ogni momento di incontro. Così, anche i brani più semplici, eseguiti da chi non è molto esperto, acquistano un fascino tutto particolare». Da qui, l'idea di un laboratorio musicale e di un corso di chitarra. La risposta a quest'iniziativa da parte dei ragazzi è stata subito positiva. Molto presto, sottolineano gli amministratori, oltre ai soci del Forum dei Giovani, vi hanno aderito anche ragazzi nuovi e 3 ragazze 20enni. Attualmente, gli iscritti sono 13, ai quali si uniscono anche alcuni ragazzi che già partecipano alle attività del laboratorio multimediale. Il corso si tiene il mercoledì, il giovedì ed il venerdì, dalle ore 18 alle ore 20. Accanto a questo corso, è stato varato anche un programma di recupero scolastico, in collaborazione con l'associazione "Genitori Insieme" di Pregiato. L'attività si svolge nei locali del Centro Polifunzionale, presso l'ex Circoscrizione di Pregiato. 5 soci hanno offerto la loro disponibilità a seguire gli studenti e si alternano nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì, dalle ore 16 alle ore 19. I ragazzi attualmente iscritti sono 10 e provengono dalle succursali della "Carducci-Trezza" delle frazioni di San Lorenzo e Pregiato. L'Istituto scolastico, infatti, ha aderito all'iniziativa, segnalando alcuni ragazzi che hanno bisogno di essere aiutati a colmare le lacune in singole discipline scolastiche o che hanno bisogno di un più attento intervento, mirato a favorire anche i rapporti interpersonali. La maggior parte degli adolescenti che già frequentano il Centro presenta delle carenze a livello linguistico. Il programma di recupero favorirà anche momenti di dialogo, attraverso forme di conversazione guidata su varie tematiche, per spronare i ragazzi ad usare in modo più scorrevole ed adeguato la lingua italiana, senza ricorrere alle abituali forme dialettali. In cantiere, inoltre, un corso di grafica pubblicitaria. All'interno del Gruppo Giovanile Parrocchiale di Passiano è stato allestito, infatti, un piccolo laboratorio di grafica pubblicitaria. Il corso si tiene il lunedì, il mercoledì ed il giovedì, dalle ore 19 alle ore 20, e viene seguito da 6 ragazzi che frequentano le Scuole Medie Superiori. I laboratori già attivati nell'ambito del Progetto, come il cineforum ed i corsi di informatica, di chitarra e di grafica pubblicitaria, hanno l'intento, oltre che di creare momenti di aggregazione e partecipazione, anche di ottimizzare la qualità formativa e migliorare la personalità di ogni singolo adolescente.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10766102

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...